I Carabinieri della Stazione di Firenze, hanno dato esecuzione alla misura cautelare emesso dal Gip del Tribunale di Macerata su richiesta della Procura della Repubblica, per il reato di rapina a carico di un tunisino di 19 anni, identificato dalle indagini della Stazione Carabinieri, che con la complicità di altri 2 magrebini al momento solo denunciati, la sera del 15 febbraio 2018, sul lungomare di Porto Potenza avevano rapinato un uomo che passeggiava con il proprio cagnolino e sotto la minaccia di un coltello e di una siringa si erano fatti consegnare la somma di 150 euro.
“Grazie Musicultura grazie Recanati! Voglio tanto bene a questo posto, ho un sacco di ricordi fantastici.. viva Recanati viva voi e viva la musica!!!” Così Loredana Bertè ha salutato i migliaia di presenti a Lunaria, la rassegna di Musicultura nel suo quarto e attesissimo appuntamento con la Signora del Rock italiano.
Nella mattina di mercoledì 18 luglio, gli uomini del Commissariato della Polizia di Stato e quelli della Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche hanno dato esecuzione alla misura cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari di Macerata rilasciata su richiesta del Procuratore della Repubblica di Macerata.
La Regione Marche ha inviato al Direttore dell’Ufficio scolastico regionale l’elenco dei fabbisogni delle scuole nelle aree del sisma, segnalati dai sindaci, e già inviato al Ministero. I Comuni del cratere chiedono che sia garantito per almeno un quinquennio un organico adeguato oltre i limiti degli iscritti imposti dalle disposizioni di riferimento.
In merito alla comunicazione della Giunta, fatta dalla vice presidente Anna Casini in Consiglio Regionale e relativa ad un presidio di polizia, con strutture e attrezzature fornite dalla Regione Marche, di fronte all’Hotel House, il capogruppo dei Popolari Marche –UdC, Luca Marconi, dichiara quanto segue.
da Luca Marconi
Consigliere Regionale UDC
Sarà il motopeschereccio “Il Predatore” di Sergio Gaetani a trasportare le spoglie di san Marone, patrono di Civitanova Marche, in occasione della tradizionale processione in mare delle barche che viene organizzata dal Comune e dalle parrocchie cittadine il 16 agosto.
I rappresentanti della Regione Marche, del Comune di Civitanova, delle Ferrovie dello Stato e della Quadrilatero si sono incontrati oggi nella sala Giunta della Provincia per fare il punto sulla realizzazione delle rotatorie e del sottopasso alla fine della superstrada 77. Nella riunione è stata innanzitutto condivisa la necessità di accelerare i tempi della realizzazione dell'opera.
Un presidio permanente delle forze dell’ordine all’Hotel House finanziato in parte dalla Regione Marche e la richiesta alla presidenza del Consiglio dei ministri e del ministero dell’Interno di farsi carico della gestione operativa del presidio, destinando personale al servizio.
Un presidio delle forze dell’ordine h24 e un intervento straordinario del Governo. Li ha richiesti attraverso un appello diretto al Ministero degli Interni l’assessore regionale alla Sicurezza e alla Protezione Civile Angelo Sciapichetti che oggi ha effettuato un sopralluogo all’Hotel House di Porto Recanati accompagnato dal sindaco Roberto Mozzicafreddo, dal vicesindaco Rosalba Ubaldi, dai consiglieri regionali Luca Marconi e Francesco Micucci e dal dottor Paolo Francesco Capodaglio che ha un ambulatorio all’interno della struttura e che per la sua attività è stato nominato Cavaliere del Lavoro.
“Siamo impegnati a chiarire in tutte le sedi le circostanze che hanno portato al disastroso incendio alla Orim di Macerata. Non ci accontentiamo certo delle rassicurazioni della proprietà” commenta la deputata Cinquestelle di Civitanova Marche Mirella Emiliozzi, eletta nel collegio Marche 2