Nella mattinata di lunedì nell’ambito dei servizi denominati “Vento della Libertà”, sono proseguiti i servizi anticrimine nel territorio di Porto Recanati con particolare riguardo ai noti complessi residenziali River Village e Hotel House.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Primo urrà per il sodalizio guidato dal presidente Mauro Profili. Con lo splendido successo, maturato tra le mura amiche del Polisportivo contro il San Biagio, la Civitanovese si laurea campione delle Marche conquistando la Coppa di Lega della Prima Categoria. Di Ruibal (tripletta) e Silla le reti che spianano il successo ai rossoblù.
Assise consiliare convocata per giovedì 26 aprile ( ore 21,00) presso la Sala convegni della Fondazione Ircer.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Dopo il workshop teatrale e la proiezione cinematografica presso l’Arci La Serra, continuano le iniziative del Comune di Recanati per la Festa della Liberazione 2018.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
L'accordo tra Atac ed Estra, relativo all'anticipazione della cessione della quota del 51% di Gas Marca s.r.l. è stato oggetto di numerose e accurate valutazioni da parte dell'Amministrazione comunale, dell'Atac e di tutta la maggioranza.
www.comune.civitanova.mc.it
Sabato mattina gli agenti della Polizia di Stato impegnati nei sevizi anti contraffazione e contro l’abusivismo commerciale disposti dal Questore a Civitanova Marche in occasione del mercato settimanale, hanno proceduto all’identificazione di un cittadino di origini nigeriane, senza fissa dimora sul territorio nazionale, risultato clandestino sul territorio nazionale.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
“Auguro ai finalisti di Musicultura di passare la vita con la musica” – ha detto Antonella Ruggiero - l’unico consiglio che posso dare loro è quello di essere sempre se stessi, assolutamente originali e di cercare un modo nuovo e unico per potersi esprimere”
www.musicultura.it
Nelle scuole italiane non ci sono solo ragazzi pronti a filmare le bravate dei compagni e avere il loro quarto d’ora di celebrità sul web. C’è anche chi impiega il proprio tempo, magari fuori dall’orario scolastico, per far del bene agli altri. È il caso degli studenti dell’Istituto superiore “Bonifazi” di Civitanova Marche che, raccogliendo l’appello di AVSI (Associazione Volontari Servizio Internazionale), hanno deciso di aiutare alcuni ospedali nella martoriata terra di Siria.
www.ips-vbonifazi.it
Dopo l’annuncio di proroga fino al 3 giugno, ora un’altra grande novità. La mostra a Villa Colloredo Mels cura di Vittorio Sgarbi “Solo, senza fidel governo et molto inquieto de la mente. Lorenzo Lotto dialoga con Giacomo Leopardi” si arricchisce di un’opera a firma di Lorenzo Lotto: “Ritraggo di Giovanni Maria Pizoni, protonotario di Ancona” datato 1538 circa.
dagli Organizzatori
Domenica 22 aprile andrà in scena la VII edizione di “Auto Expo" città di Civitanova, ideato e organizzato con il patrocinio del Comune di Civitanova Marche dalla “Publiart 2000” di Domenico Rita.
www.comune.civitanova.mc.it
Nel pomeriggio di giovedì, con l’impiego di 20 uomini della Polizia di Stato, è stato effettuato un servizio anticrimine nel comune di Porto Recanati con particolare riguardo ai noti complessi residenziali River Village e Hotel House.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Partito Democratico di Potenza Picena ha sempre affermato la sua contrarietà riguardo il doppio incarico del sindaco. Fin dalla sua candidatura abbiamo sempre sostenuto l’importanza di un governo stabile per il nostro Comune e senza ambiguità, in particolare in questa delicata fase che vedrà l’amministrazione gestire ingenti risorse provenienti dai fondi per la ricostruzione post terremoto.
Nella tarda mattinata di sabato scorso nel corso dei servizi straordinari di controllo del territorio attuati in occasione del mercato settimanale, in piazza XX Settembre, gli agenti del Commissariato di Polizia di Civitanova Marche rincorrevano e bloccavano una donna 22enne di etnia nomade, pluripregiudicata per reati contro il patrimonio, resasi responsabile di un furto con destrezza ai danni venditore ambulante.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
La tradizione letteraria italiana ci ha regalato opere monumentali, sia in prosa che in poesia, che hanno definito più di una generazione di italiani ma che attraverso i secoli hanno ispirato altri grandi scrittori a farsi avanti e presentare il mondo i propri lavori, tanto in Italia quanto all'estero.
di Redazione
Nel mese di aprile, in tutto il mondo si festeggia il "World Circus Day", evento istituito da nove anni dalla Federation Moundial du Cirque e patrocinato dalla Principessa Stephanie di Monaco, che prevede la realizzazione di una giornata di festa per bambini e famiglie.
www.comune.civitanova.mc.it
Alle 21.15 circa di martedì sera i Carabinieri della Stazione di Recanati hanno ricevuto la telefonata di una donna brasiliana, a Recanati poiché iscritta al corso di lingua e cultura italiana del “Campus l’Infinito”, che dopo essersi recata, a piedi, a fare la spesa presso un supermercato sito in periferia, aveva perso l’orientamento e anziché tornare sui propri passi si era allontanata ulteriormente, perdendo ogni punto di riferimento.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Nuovo appuntamento della Scuola di cultura e scrittura poetica “Sibilla Aleramo”, patrocinata dal Comune di Civitanova Marche.
www.comune.civitanova.mc.it
Il Sindaco: “Uno dei punti del percorso di rilancio del centro storico”
www.fermo.net
L'Ipsia Corridoni e i Lions (Distretto 108A Italia, Civitanova Cluana, Macerata Host, Macerata Sferisterio), organizzano un convegno sul tema “Competenze professionali per una solidarietà globale”, per illustrare le attività dei Lions nel Burkina Faso e l'apporto delle aziende e dei professionisti riguardanti diversi progetti di solidarietà per il territorio.
www.comune.civitanova.mc.it
Il 14 aprile scorso un 49enne di Civitanova Marche chiamava il 113 riferendo agli agenti di Polizia intervenuti che verso le ore 16.00, mentre si trovava nel garage di sua proprietà si era allarmato poiché aveva sentito dei rumori sospetti provenire dagli adiacenti box auto, siti nella galleria parallela a quella dove si trovava il suo.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
La Formazione Juniores della Civitanovese, campione provinciale, è stata ricevuta questo pomeriggio, a Palazzo Sforza, dal sindaco Fabrizio Ciarapica e dall'assessore allo Sport Maika Gabellieri per festeggiare la prima vittoria stagionale in casa Civitanovese.
www.comune.civitanova.mc.it
Continua l’attività della Polizia di Stato per il contrasto ai fenomeni legati allo spaccio di sostanze stupefacenti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Nell’ambito dell’ incessante attività di contrasto al fenomeno dello spaccio di stupefacenti in provincia, nella notte del 14 aprile scorso, il personale della Squadra Mobile della Questura di Macerata diretta dal Vice Questore Aggiunto Dr. Alessandro Albini al termine di una intensa attività di indagine conclusasi con pedinamenti ed appostamenti protrattisi per ore, ha tratto in arresto un pakistano P.A. di 31 anni, soggetto trovato nella flagranza del reato di detenzione di stupefacenti al fine di spaccio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Danneggia la segnaletica stradale ripetutamente nell’arco di varie settimane e non avverte la polizia locale offendendola successivamente su Facebook perché non controlla i veicoli in divieto di sosta. E' quanto accaduto nelle settimane scorse a Recanati. La vicenda ha visto protagonista un recanatese che ha danneggiato la segnaletica stradale per ben due volte a distanza di varie settimane non rendendosi conto di averlo fatto a 20 metri dalle telecamere di videosorveglianza.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Nel tutto esaurito del Pala Panini di Modena alle 20.15 si sentono solo i canti di festa delle centinaia di tifosi biancorossi del club Lube nel cuore arrivati in Emilia per sostenere i campioni d’Italia. Che in Gara 4 della semifinale playoff della SuperLega li ripagano con una prestazione tutto cuore e carattere ed una vittoria in quattro set (25-19, 19-25, 25-20, 30-28) che chiude definitivamente la serie sul 3-1, portando la Cucine Lube Civitanova alla quinta finale scudetto della sua storia (domenica Gara 1), la seconda di fila dopo quella vittoriosa della passata stagione contro Trento.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Nulla è cambiato. Il Valdichienti strapazza l'Aries Trodica e la Civitanovese risponde vincendo all'inglese sul Corridonia. Un gol per tempo: prima Panichelli, in campo da titolare dopo quattro panchine consecutive, poi Ruibal. Entrambe le segnature portano una dedica speciale: occhi bassi, dita puntate al cielo e corsa a perdifiato verso la panchina per abbracciare Tomi Perez, che proprio sabato ha perso tragicamente il padre Adrian.
Altro sabato di controlli interforze a Civitanova Marche in occasione del mercato settimanale. Fortemente voluti dal Questore Antonio Pignataro, anche questa mattina la Polizia di Stato unitamente ai Carabinieri ed la Polizia Municipale, con l’impiego di alcune decine di agenti hanno operato controlli finalizzati a debellare i fenomeni legati all’abusivismo commerciale ed al contrasto di altri fenomeni di microcriminalità legati alla presenza di malintenzionati che approfittano della folla presente in città in occasione del mercato settimanale per commpiere reati.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Giunta e consiglieri comunali impegnati per tutta la mattinata alla Sala Ircer in preparazione delle prossime sedute del Consiglio Comunale.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
In merito alla questione relativa servizio mensa mi preme immediatamente rassicurare le famiglie che le non conformità rilevate dai Nas nel centro di cottura sono state immediatamente oggetto delle nostre attenzioni e che ci siamo messi in moto facendo richieste sia ai Nas che all'Asur riguardo a sanzioni e provvedimenti.
www.comune.civitanova.mc.it
Sabato 21 aprile, nella sala del Consiglio del Comune di Civitanova, si svolgerà il secondo incontro di: “A misura di vita”, realizzato nell'ambito del progetto "Civitanova Città con l'Infanzia" teso ad avviare un sistema che valorizzi esperienze, coinvolga educatori, associazioni e istituzioni operanti in ambito socio-educativo per la condivisione di un modello di comunità accogliente a partire dall'infanzia.
www.comune.civitanova.mc.it
Un altro appuntamento interessante nell'ambito delle attività organizzate dalla Scuola di cultura e scrittura poetica "Sibilla Aleramo", patrocinata dal Comune di Civitanova Marche in collaborazione con la Biblioteca Zavatti e diretta da Umberto Piersanti. Domenica 15 aprile, alle ore 17,00, presso la Biblioteca comunale di Civitanova ci sarà l'incontro con l'autrice Anna Maria Farabbi.
www.comune.civitanova.mc.it