comunicato stampa
Recanati: Libriamoci, giorni speciali per favorire la lettura nella scuole

Rivolta a tutte le scuole italiane, di ogni ordine e grado, anche a Recanati sta andando in onda in questa settimana ( 23-28 ottobre) con l'organizzazione di letture ad alta voce e attività ad esse correlate,nelle classi, nelle biblioteche, nei giardini, nei teatri e in ogni ambiente che possa prestarsi alla condivisione di un piacevole e accattivante momento di lettura.
La finalità dell’iniziativa è quella di diffondere il piacere della lettura tra i bambini e i ragazzi e di sottolinearne l'utilità per la loro crescita sociale e personale, sia grazie all'esperienza diretta con i testi che attraverso l'ascolto e il confronto con adulti e pari età. Per quanto riguarda l’ I.C. “N.Badaloni”, l’edizione di Libriamoci 2017 si inserisce nelle attività del progetto lettura in particolare si collega a quello scolastico “Racconto la mia scuola con un logo”, “ Lettura all’ombra del logo”. Poi nei diversi plessi dei due Istituti Comprensivi della città, “Gigli” e “Badaloni” letture a scuola e nel quartiere in cui insiste la scuola con esperti, nonni, genitori, insegnanti. Hanno partecipato leggendo ad alta voce anche il Sindaco Francesco Fiordomo e l’Assessore alle Culture Rita Soccio.
“Libriamoci” ben si coniuga con una città come Recanati che è stata insignita tra quelle che leggono e soprattutto confortata dai dati che emergono dalla Biblioteca comunale nella quale negli ultimi anni si è registrata una positiva evoluzione rispetto alle presenze (sono 4534 gli studenti che da gennaio ad ottobre hanno frequentato il servizio), alle consultazioni, al prestito esterno ( 1750) e alla frequentazione di bambini da 0 a 10 anni ( 500 utenti), oltre ad una proficua e costante collaborazione con le scuole presenti sul territorio.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aOmK