Recanati: una città che cambia con progetti reali, incontro all'Auditorium del Centro Mondiale della Poesia

L'incontro è aperto all'intera cittadinanza. "Un anno fa iniziava il percorso di elaborazione del progetto per Recanati2018 - ricorda il Sindaco Francesco Fiordomo -. Sapevamo fin dall'inizio che diventare Capitale Italiana della Cultura 2018 sarebbe stato proibitivo, per la forza e la qualità delle altre contendenti. Abbiamo sfiorato l'impresa. Ha vinto Palermo, noi siamo entrati insieme a Trento nella rosa delle tre che si sono giocate il titolo fino all'ultimo secondo.
L'amarezza per il verdetto (abbiamo concorso per vincere...) è stata ampiamente superata dalla consapevolezza che il percorso delineato insieme è quello giusto. Partecipazione, idee chiare ed innovative, il rapporto stretto tra pubblico e privato, il ruolo dinamico del mondo della scuola e dell'associazionismo. Una grande ricchezza che dobbiamo mettere sempre più in rete e porre all'attenzione nazionale. Per la nostra crescita e per quella di un intero territorio che con la cultura, la bellezza, le buone pratiche di inclusione, l'innovazione e la qualità deve rilanciarsi in questo momento drammatico causato dai terremoti".

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-03-2017 alle 11:28 sul giornale del 31 marzo 2017 - 278 letture
In questo articolo si parla di recanati, Comune di Recanati
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aH1S