Il Brutto Brutto Anatroccolo al Teatro Annibal Caro

Lo spettacolo, giocato tra attori e pupazzi e realizzato da Proscenio Teatro di Fermo, reinventa questa nota fiaba, modernizzandola nel contesto e nella vicenda, fino quasi a narrarne una completamente nuova. Un racconto, ideato dal marchigiano Marco Renzi, che vuole avvicinare con naturalezza i bambini al teatro, cercando di creare una drammaturgia fatta su misura per i più piccoli, in grado di raccontare in maniera giocosa e incisiva il mondo in cui tutti viviamo, perché a loro sarà affidato il compito di migliorarlo.
Una storia fatta di incontri, colpi di scena, suspance che permette la partecipazione e l’identificazione con i protagonisti, per vivere insieme una bella e significativa storia che aiuti la fantasia e la creatività. Sul palco Mirco Abbruzzetti e Simona Ripari, mentre i pupazzi sono animati da Lucrezia Tritone. I costumi sono di Valentina Ardelli e Amedeo D’Amicis, la scenografia di Paolo Figri, le musiche originali di Giuseppe Franchellucci e Marco Pierini, le luci e il suono di Simone Agostini.
“Abbiamo trascorso insieme - dichiara Renzi - delle domeniche fantastiche, con il teatro sempre esaurito. Grazie a tutti voi che ci avete sostenuto e avete trasformato ogni spettacolo in una festa e che ci avete regalato la cosa più preziosa: il vostro sorriso e la vostra presenza”. Ingresso unico a 6 euro e possibilità di riduzioni. Previsti 10 biglietti gratuiti per gli ospiti dei Comuni terremotati che soggiornano a Civitanova.
La rassegna A teatro con mamma e papà , organizzata da Proscenio Teatro e Teatri in Rete, è promossa dall’Amministrazione comunale, dall’Azienda dei Teatri e da AMAT.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-03-2017 alle 10:58 sul giornale del 31 marzo 2017 - 338 letture
In questo articolo si parla di spettacoli, civitanova marche, Teatri di Civitanova
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aH1M