Dopo aver ospitato la partenza di una tappa del Giro d'Italia, le partite della nazionale under 17 e under 19 e il passaggio della rievocazione storica della Mille Miglia per ben tre anni consecutivi, ancora una grande manifestazione di respiro internazionale per calamitare l'attenzione sulle eccellenze del territorio; transiterà anche a Recanati la rievocazione storica del Motogiro d'Italia, la storica competizione motociclistica di gran fondo che si disputò dal 1953 al 1957 e che il giornalista Silvio Ottolenghi defini' come una delle “gare piu' affascinanti che si siano corse da quando l'uomo si stancò di pedalare”.
Le meraviglie della natura in mostra a Recanati, nella galleria civica Guzzini collocata nel palazzo comunale. L'inaugurazione è avvenuta questo venerdì alla presenza del Sindaco Francesco Fiordomo, dell'Assessore Rita Soccio, dei responsabili dell'Associazione Il paesaggio dell'Eccellenza e del Sistema Museale dell’Università degli Studi di Camerino rappresentati dal presidente Giuseppe Casali e dal Pro Rettore Claudio Pettinari.
Massima attenzione per i talenti in erba. Blitz fuori provincia per lo staff tecnico della GoldenPlast Potenza Picena, che, venerdì 12 maggio, ha diretto un allenamento nella palestra fanese Leonardi, in via della Trave, con le giovani promesse della Virtus Fano, squadra iscritta al campionato U18 e alla Serie C.
da Volley Potentino
S'intitola "Semi per la vita" ed è il weekend di festa, solidarietà e integrazione in programma a Montecosaro, grazie alle associazioni Anffas Civitanova Marche e Aisiwh, con il patrocinio dell'Amministrazione comunale, in occasione dell'inaugurazione di casa famiglia Anffas: dal teatro alla musica, ai giochi, tanti momenti diversi per vivere e condividere con la comunità locale l'apertura della struttura con cui l'Anffas sarà presente anche a Montecosaro.
Si avvicina la terza edizione del Civitanova Film Festival. Dal 31 maggio al 4 giugno la rassegna curata da Michele Fofi e Peppe Barbera porta il cinema innovativo che punta alla scoperta di nuovi autori, di cinematografie emergenti e di proposte linguistiche originali e inedite al Cecchetti di Civitanova.
da Teatri di Civitanova
Domenica 14 maggio si ripete la Festa degli alberi organizzata dal Comune di Civitanova, una giornata dedicata alla messa a dimora di nuove piante, all'educazione ambientale e al rispetto della natura per ridurre l'effetto serra e per rendere le nostre città più respirabili, belle e vivibili.
Il 16 maggio il Teatro Rossini ospiterà come ogni anno la kermesse di spettacoli teatrali organizzati dalle scuole di Civitanova Marche. Con la Direzione Artistica della Scuola Comunale di Recitazione, nelle persone di Jole Morresi e Vanessa Spernanzoni, gli Istituti Comprensivi si alterneranno sul palcoscenico per rappresentare la sintesi di un anno di lavoro nelle classi.
Nella giornata di sabato 6 maggio, in occasione del Grand Prix Internazionale di Atletica IPC, organizzato dalla FISPES nel Campo Scuola Guidobaldi di Rieti, tra i vari atleti paralimpici di livello internazionale, italiani e stranieri, ha gareggiato la nostra tesserata Assunta Legnante.
da Anthropos Civitanova Marche
Civitanova Marche ha ottenuto per il 2017 la Bandiera blu ritirata dall'assessore al Turismo Giulio Silenzi questa mattina a Roma, insieme al dirigente del settore Turismo Giacomo Saracco che ha curato con le dott.sse Carla Paniconi e Laura Tittarelli la procedura complessa per l'ottenimento del vessillo e i rapporti con l'organismo europeo.
Sono 17 i comuni marchigiani che hanno ricevuto la Bandiera Blu 2017. L'evento realizzato anche in collaborazione con l'Anci, si è tenuto a Roma alla presenza dei sindaci. I comuni che l'hanno ricevuta sono: Ancona, Numana, Senigallia, Sirolo, Cupra Marittima, Grottammare, Porto Sant'Elpidio, San Benedetto Del Tronto, Fermo, Pedaso, Porto San Giorgio, Civitanova Marche, Potenza Picena, Fano, Gabicce Mare, Mondolfo e Pesaro.
Diverse le questioni irrisolte del Rione Casette. Esistono da sempre problemi di viabilità: le strade piccole e strette, soprattutto quando ci sono auto parcheggiate in prossimità degli incroci, rendono oggettivamente complicati i passaggi e le svolte ed impossibile il transito dei mezzi di soccorso.
"Le mie sensazioni in tre parole: una figata pazzesca - dice il tecnico della Cucine Lube Civitanova Gianlorenzo Blengini , che a fine stagione lascerà il Club biancorosso con una Coppa Italia e uno Scudetto vinti - Non ho pensato a questo momento fino a pochi palloni prima che cadesse l'ultimo e quella che provo adesso è una sensazione strana, di grande godimento certo ma anche un po' di vuoto però è una soddisfazione enorme.
Un fondo di oltre 1500 libri, in gran parte dedicati a problematiche di sociologia, psicologia, pedagogia, linguistica, con particolare riguardo per l'integrazione sociale dei diversamente abili e delle persone sorde, ma anche riviste scientifiche, tesi di laurea, sezioni di articoli su sordità, handicap e neuroscienze.
Le stelle della Cucine Lube Civitanova continuano a illuminarsi sotto i riflettori del palcoscenico tricolore. Dopo l’agrodolce bronzo europeo della Champions League conquistato a Roma nel week end appena trascorso, la squadra di Blengini torna in campionato firmando l’impresa in Gara 2 della Finale Play Off Scudetto UnipolSai.