Cecchetti d'essai con la pellicola Neruda

1' di lettura 29/11/2016 - Con il film Neruda si chiude il ciclo 2016 di Cecchetti d’essai. Mercoledì 30 novembre, viene proiettato il lavoro del regista Pablo Larrain. Candidato per il Cile agli Oscar, accolto in modo controverso in patria, il film è un poliziesco di pura finzione che ripercorre la storia reale del Paese.

È il 1948: il Cile con Gonzalez Videla, eletto grazie ai voti della sinistra, sceglie di abbracciare la politica statunitense e di condannare il comunismo alla clandestinità. Pablo Neruda, poeta, senatore e massima personalità artistica cilena, avversa decisamente questa decisione, fino a diventare il ricercato numero uno. Scelto l’esilio, piuttosto che il carcere, si dà alla fuga per scappare da un poliziotto molto determinato.

Il film viene proiettato alle 21.30, al cinema Cecchetti; ingresso unico a 4 euro.

La rassegna Cecchetti d’essai è ideata da Michele Fofi e dalla Fango&Assami con Giuseppe Barbera, ed è stata realizzata dai Teatri di Civitanova insieme all’assessorato alla Cultura del Comune di Civitanova Marche.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-11-2016 alle 18:50 sul giornale del 30 novembre 2016 - 394 letture

In questo articolo si parla di attualità, civitanova marche, Teatri di Civitanova

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aD5M





logoEV
logoEV