Volley: Volley Potentino conquista il quinto posto provvisorio

Finalmente un weekend tranquillo con l’unica nota stonata, ma ininfluente, del secondo set ceduto ai rivali, per capitan Visentin e compagni, reduci dai confronti rocamboleschi e soffertissimi delle ultime settimane. Un “ritorno a casa” positivo per Di Pinto, che ha lavorato nello staff federale, e per i tre ex, Argenta, Biglino e Zonca, tutti con trascorsi in campo nel Club Italia. Un inizio in sordina per Zonca, poi cresciuto nell’arco del match e decisivo al servizio per l’allungo sul 14-20 del quarto parziale. Superiorità ospite al servizio, in attacco, con Argenta best scorer (16), e nella correlazione muro difesa. Potenza Picena va a dormire da quinta in classifica a 11 punti. Domani in campo le altre. La prossima settimana sfida impegnativa all’Eurosuole Forum con BCC Castellana Grotte (domenica 4 dicembre, ore 18.00)
La formazione biancazzurra, con il presidente Giuseppe Massera in panchina insieme allo staff e ai giocatori, si presenta con capitan Visentin al palleggio per Argenta opposto, Biglino e Codarin al centro, Lazzaretto (cambio Under con Cristofaletti) e Zonca in banda, Casulli libero. I padroni di casa si piazzano co Tofoli in cabina di regia per Baldazzi terminale offensivo, Russo e Caneschi centrali, Margutti e Gardini laterali, Piccinelli libero.
1° set: Primo set abbastanza agevole per il Volley Potentino che controlla gli avversari fin dagli scambi iniziali (7-10) e cresce alla distanza con una gestione impeccabile della correlazione muro-difesa (11-17). Potenza Picena porta avanti nel migliore dei modi anche le giocate di attacco da tutte le posizioni e vola sul 16 a 24 dopo la schiacciata al centro di Biglino. Il Club Italia annulla due palle set, la seconda con un ace perfetto di Russo. Poi Gardini non trova il campo e consegna il parziale direttamente nelle mani dei marchigiani (18-25). Capitan Visentin micidiale a muro (3) e lucidissimo in cabina di regia.
2° set: Al rientro in campo il canovaccio Potenza Picena parte meglio (6-8), ma gli azzurrini questa volta riescono a reagire portandosi avanti (11-10) e inducendo Di Pinto al time out. Gli ospiti firmano il controsorpasso (11-12) e si procede punto a punto fino alla sbandata biancazzurra che finisce sotto di tre punti (18-15). Potenza Picena si rimbocca le maniche e impatta pure soffrendo in ricezione (18-18). Club Italia non ci sta e torna sul +3 spinta da un ispirato Gardini (21-18). Sul 23-19 contatto a rete involontario. Zonca ha la peggio, ma si riprende subito seppur dolorante a una gamba. Baldazzi porta il Club Italia sul 24-20. Il Volley Potentino annulla tre set ball, ma il bolide di Argenta non supera il muro (25-23). Gardini e Baldazzi i più efficaci sul fronte opposto. Tutto da rifare.
3° set: La GoldenPlast Potenza Picena non la prende bene e sfoga tutta la rabbia agonistica in avvio di terzo set travolgendo gli avversari (2-10). I giovani talenti di Totire non si scoraggiano e riescono a rosicchiare qualche punto (11-16). I padroni di casa finiscono di nuovo nel bel mezzo di una tempesta sotto il forcing dei biancazzurri e non riescono più a replicare (13-24). L’orgoglio dei avversari rimanda solo di una manciata di punti la chiusura targata Argenta (16-25). La sensazione è che gli avversari più pericolosi per il Volley Potentino siano i cali di concentrazione degli stessi biancazzurri, perché quando giocano come sanno salgono di livello in maniera evidente. In evidenza Lazzaretto con 5 punti.
4° set: Nel quarto set torna l’equilibrio in campo ma il break è di Potenza Picena (7-9). Questa volta non riesce l’allungo agli uomini di Adriano Di Pinto e dal possibile 13-15 si va sul 14-14 in virtù del Video Check System su chiamata di Totire. Invece di farsi prendere dalla paura, gli ospiti reagiscono da grande squadra piazzando 5 punti di fila grazie anche alla buona performance dai 9 metri di Zonca al servizio con due ace annessi (14-20). Di Lazzaretto il punto del 19-24. Il Club Italia annulla due palle match, ma si arrende sull’attacco out di Gardini, con Video Check finale che conferma il verdetto (21-25).
Schiacciatore Paolo Zonca:
“Una partita molto emozionante. D’altronde l’aspettavo da tempo, anche perché questo è il palazzetto che mi ha permesso di affrontare il primo anno in Serie A2. Sono felice per la prestazione corale. Abbiamo ceduto un set anche per i meriti degli avversari, ma siamo riusciti a interpretato bene la gara nel suo insieme e nei momenti chiave”.
CLASSIFICA GIRONE BIANCO: Emma Villas Siena 18, BCC Castellana Grotte 18, Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania 15, Sigma Aversa 13, *GoldenPlast Potenza Picena 11 Kemas Lamipel Santa Croce 9, Aurispa Alessano 9, Sieco Service Ortona 8, Basi Grafiche Geosat Lagonegro 6, *Club Italia Crai Roma 0.
Una partita in più GoldenPlast e Club Italia
CLUB ITALIA CRAI ROMA – GOLDENPLAST VOLLEY POTENTINO 1-3
(18-25, 25-23, 16-25, 21-25)
CLUB ITALIA: Gardini 8, Piccinelli L, Margutti 12, Caneschi 6, Baldazzi 15, Maccabruni ne, Beltrami, Baciocco, Russo 8, Rondoni L ne, Imbesi ne, Tofoli 2, Mosca ne. All. Totire
POTENZA PICENA: Casulli L, Codarin 6, Colarusso, Bucciarelli 1, Cristofaletti U 1, Zonca 13, Bellini, Visentin 4, Argenta 16, Biglino 14, Marcovecchio ne, Lazzaretto U 13. All. Di Pinto
Arbitri: Di Bari (BR) e Pristerà (TO)
Note: Durata set: 26’, 31’, 23’, 31’. Totale: 1h 51’. Club Italia: errori al servizio 12, ace 3, muri 7. Potenza Picena: errori al servizio 11, ace 7, muri 13.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-11-2016 alle 19:11 sul giornale del 29 novembre 2016 - 466 letture
In questo articolo si parla di sport, volley potentino
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aD2D