Città Verde al sindaco e all'assessore all'ambiente: 'Perché non avete adottato provvedimenti concreti per contenere l’inquinamento?'

2' di lettura 24/11/2016 - Sono 467mila i morti “prematuri" all'anno causati in Europa dallo smog. Sono i dati del Rapporto "Qualità della aria in Europa 2016", pubblicato dalla Agenzia europea per l'ambiente (Eea). Il rapporto si basa su dati provenienti dalle stazioni di monitoraggio e includendo nel prospetto oltre 400 città europee. L’85% della popolazione è sposta a particolato fine (PM2.5) a livelli ritenuti dannosi per la salute dalla O.M.S.

In Italia i morti “prematuri “secondo l’AIA sono 84.000.Un record europeo. L'inquinamento da particolato così come l'ozono e il biossido di azoto causano o peggiorano problemi respiratori, malattie cardiovascolari, cancro e portano ad aspettative di vita più brevi.

Tra gli altri risultati, risulta che nel 2014 circa l'85% della popolazione urbana nell'Unione europea sono stati esposti a particolato fine (PM2.5) a livelli ritenuti dannosi per la salute dalla Organizzazione Mondiale della Sanità.

Tra gli altri risultati, risulta che nel 2014 circa l'85% della popolazione urbana nell'Unione europea(monitorate 400 Città) sono stati esposti a particolato fine (PM2.5) a livelli ritenuti dannosi per la salute dalla Organizzazione Mondiale della Sanità.

Il nostro territorio ,Civitanova non è dentro una cupola di vetro che ci protegge da questi inquinanti, ma per le caratteristiche del Traffico siamo fortemente esposti agli inquinanti come PM10 ,Biossido di Azoto,Metalli Pesanti,Ipa,ecc.

La nostra Città prprio sulla base di una analisi storica del fenomeno dell’inquinamento dell’Aria rilevato (e sempre pubblicati) da Arpam ha sempre destato preoccupazione.

Purtroppo da qualche anno la qualità dell’aria della nostra città da parte dell’unica agenzia accreditata l’Arpam per scelta della Regione non viene più fatta con la puntualità e su aree di maggior traffico da come veniva effettuata con le classiche Centraline di Rilevamento in quanto questi importanti presidi sul territorio sono stati ridimensionati.

Sparite le Centraline Arpam non è sparito l’inquinamento da Pm10 e altri.Sindaco e assessora all’ambiente potevano benissimo programmare con Arpam-Regione sulla base di un rapporto convenzionato organizzare “ campagne di monitoraggio dell’araia con Centraline certificate:ù.

Questa possibilità non è stata mai attivata e i cittadini non sanno quante PM10, Pm2,5,ecc respirano.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-11-2016 alle 16:58 sul giornale del 25 novembre 2016 - 568 letture

In questo articolo si parla di politica, civitanova marche, città verde

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aDS1





logoEV
logoEV