Recanati: impegni veri e garanzie per la salute dei cittadini e del territorio

sanità - generico - 750px 2' di lettura 18/11/2016 - Il Consiglio Comunale si è riunito confrontandosi con il direttore dell'Area Vsta Maccioni ed il suoi collaboratori. Il direttore ha annunciato la ripresa dei lavori per la nuova dialisi ed il poliambulatorio con conclusione a metà giugno, l'acquisto di nuovi strumenti per radiologia e l'avvio di due progetti territoriali che riguardano diabete e cardiologia.

In sala anche il Dott. Gabriele Brandoni, recanatese che dall'Irca in arrivo all'Area Vasta 3, il nuovo primario di Cardiologia e il responsabile del 118 provinciale Dott.Zamponi. Al termine della serata approvato a maggioranza il seguente documento.

Il Consiglio Comunale di Recanati chiede alla Regione Marche di garantire i servizi fondamentali per la salute dei cittadini di questo territorio.

I cambiamenti legislativi nazionali ed europei impongono scelte coraggiose e lungimiranti. Occorre organizzare in modo diverso, evitare sprechi e mal funzionamento, mettere veramente il sistema sociale e sanitario al servizio dei cittadini. Per Recanati chiediamo il rispetto degli impegni presi. Un Punto di Primo Intervento mantenuto fino alla realizzazione di quanto concordato, una radiologia efficiente e con nuove strumentazioni, posti letto per Alzheimer, posti letto gestiti direttamente dai medici di famiglia che devono avvicinarsi con coraggio e senso di responsabilità alla struttura, attività di chirurgia che affianchino la dermatologia, l’oculistica e altre specialità come ad esempio ortopedia, nuovi servizi come cardiologia, diabetologia, pneumologia ed una attività di prevenzione e diagnostica diffusa. L’impegno del Presidente Ceriscioli a considerare le difficoltà specifiche di Recanati a partire dal ritardo veramente eccessivo nella realizzazione dei lavori deve sostanziarsi in uno sforzo serio e ragionato per dare un ruolo centrale alla struttura di Recanati nel sistema provinciale e regionale.

Solo così si potranno aiutare gli Ospedali più grandi che se vengono ancora depotenziate le strutture più piccole si troveranno con liste di attesa sempre più lunghe e disservizi per la cittadinanza. In questo difficile periodo a causa del terremoto il Santa Lucia ha dimostrato di essere perfettamente in grado di avere un ruolo centrale ospitando molti anziani arrivati dall’entroterra. Chiediamo alla Regione, in tutti i suoi livelli, politici e tecnici, il rispetto di una comunità e del diritto fondamentale alla salute.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-11-2016 alle 15:41 sul giornale del 19 novembre 2016 - 550 letture

In questo articolo si parla di attualità, recanati, Comune di Recanati

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aDDC





logoEV
logoEV
logoEV