CitaNo: un video per dire “no” alla droga

3' di lettura 15/11/2016 - Un video per dire “no” alla droga girerà a dicembre nei cinema cittadini grazie al progetto realizzato dall'Amministrazione comunale e Andrea Foglia dell'associazione “Veder crescere con il dialogo”, Giampiero Ghidini di “Ema pesciolino rosso” e Giorgio Barbatelli di Aps Sentinelle del mattino.

Realizzato da “Video Nata” nelle persone di Michele Fofi e Andrea Nataloni, lo spot, presentato questa mattina in conferenza stampa, è stato commissionato dall'Assessorato ai Servizi sociali e dall'Atac.
“Era giusto che restasse qualcosa del bel progetto “CitaNo” alla droga che si è sviluppato in quattro tappe questa estate – ha detto Yuri Rosati – e in diversi incontri ed iniziative nei luoghi della città e presso gli stabilimenti balneari. Questo video è la seconda puntata, che ho promosso nelle veste di assessore, ma ce ne saranno altre in futuro che supporterò da cittadino perché la lotta alla droga non può permettersi pause”.

A spiegare le immagini e le interviste in bianco e nero, con una nota di colore finale a simboleggiare la speranza, è stato lo stesso regista Fofi. “Ho realizzato questo video – ha detto Fofi – che è molto breve per essere trasmesso al cinema. Lo trovo molto empatico, spero riceverà il gradimento del pubblico, perché i ragazzi protagonisti sono stati tutti molto bravi”.

“La collaborazione tra famiglia e istituzioni, scuole, comuni – ha spiegato Foglia – è fondamentale per non lasciare soli i ragazzi con i loro problemi. Non c'è solo bisogno di demonizzare la droga o le dipendenze, ma bisogna motivare le persone alla vita, far vedere loro che vale la pena vivere e non perdersi. La prevenzione va fatta insieme, ma gli adulti debbono imparare a sospendere il giudizio, ascoltare chi ha bisogno e tendere la mano”.

L'Atac ha ritenuto giusto dare spazio a questa campagna di informazione. “Il messaggio che vogliamo veicolare tramite manifesti, pubblicità e video – ha detto il presidente Francesco Mantella – è quello di favorire il dialogo per contrastare il fenomeno droga. Ho riscontrato un grande interesse per le iniziative di questa estate allo Shada e nei luoghi di divertimento della città e vogliamo proseguire questa condivisione. Occorre colmare i vuoti di parole, non va scelto il silenzio ma il dialogo”.

Il progetto CitaNo alla droga ha preso il via il 14 luglio, in piazza Conchiglia promosso dall’Assessorato ai Servizi Sociali del comune di Civitanova Marche, in collaborazione con l'ASUR - Area Vasta 3, associazione Veder Crescere con il Dialogo, associazione No Profit APS Sentinelle del Mattino di Civitanova Alta e fondazione EMA Pesciolino Rosso di Gianpietro Ghidini, Ambito Territoriale Sociale 14. Sono stati organizzati un convegno dal titolo: “Cari genitori vi dico perché mi sballo! - Come sviluppare una genitorialità positiva” con la prof.ssa Fermani, il dott. Mario De Rosa direttore del Sert, la dott.ssa Cicalese, la dott.ssa Cesetti e Gianpietro Ghidini, una mostra temporanea, con supporti visivi e audiovisivi, per conoscere ed informare sul fenomeno della droga dal titolo “Scopri la verità sulla droga” curata dalla Fondazione per un mondo libero dalla droga di Milano.

«Ringraziamo Andrea Foglia e le associazioni per averci proposto questa manifestazione – ha detto l’assessore ai Servizi sociali Yuri Rosati – che mi auguro abbia la risonanza che merita vista la drammaticità dei temi affrontati. In pochi mesi abbiamo perso due persone per droga in città e l'Ente comunale è in prima linea quando si può fare qualcosa, informare i cittadini e affrontare il problema delle dipendenze da sostanze stupefacenti».






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-11-2016 alle 18:34 sul giornale del 16 novembre 2016 - 536 letture

In questo articolo si parla di attualità, civitanova marche, comune di civitanova marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aDvf





logoEV
logoEV
logoEV