Per Cecchetti d’essai 'Un padre, una figlia': il film di Cristian Mungiu ha vinto il Prix de la mise en scène al Festival di Cannes

1' di lettura 08/11/2016 - Ha vinto il Prix de la mise en scène alla 69esima edizione del Festival di Cannes. La prossima pellicola proiettata dalla rassegna Cecchetti d’essai, domani 9 novembre, è Un padre, una figlia, meglio conosciuto in patria come Bacalaureat, di Cristian Mungiu.

Il regista rumeno si è aggiudicato la scorsa estate il premio per la migliore regia dopo dieci anni dalla Palma d’Oro per il suo precedente film 4 Mesi, 3 settimane, 2 giorni.

Lo sguardo del regista è focalizzato sulle decisioni dei personaggi e sugli effetti che ne derivavano. Il protagonista, Romeo, è un padre di famiglia e medico in una piccola cittadina della Romania, un luogo dove non c’è futuro e “non si possono cambiare le cose”. Come genitore, dopo aver visto fallire i sogni della sua generazione postcomunista, ha aspettative di un futuro migliore per la figlia. Uomo che ha rispettato e mai messo in dubbio il proprio saldissimo codice morale, va in crisi quando deve fronteggiare la profonda ingiustizia di un “incidente” che non poteva essere previsto e che rischia di minare per sempre il raggiante progetto che aveva in serbo per la figlia Eliza. Un film sulla paternità, sulla contraddizione dei comportamenti umani, sui rimpianti e sulle paure che la vita costringe ad affrontare.

Inizio alle 21.30 al cinema Cecchetti, ingresso unico a 4 euro. La rassegna Cecchetti d’essai è ideata da Michele Fofi e dalla Fango&Assami con Giuseppe Barbera, e viene realizzata dai Teatri di Civitanova insieme all’assessorato alla Cultura del Comune di Civitanova Marche.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-11-2016 alle 18:10 sul giornale del 09 novembre 2016 - 444 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, civitanova marche, Teatri di Civitanova

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aDfL





logoEV
logoEV