Potenza Picena: Cavalieri, 'Proposte a seguito della chiusura della scuola Elementare di Piazza Douhet'

2' di lettura 07/11/2016 - L'annunciato doppio turno presso la Scuola Elementare del capoluogo creerà forti disagi sia all'attività didattica, sia all’organizzazione di vita delle famiglie e degli alunni stessi, molti dei quali saranno impossibilitati a frequentare le attività sportive e ricreative pomeridiane: per queste ragioni riteniamo che, oggi, la priorità sia adoperarsi tutti per limitare questa fase al minor tempo possibile. Il doppio turno andava evitato: le indagini per verificare la vulnerabilità sismica furono avviate a dicembre, la Giunta Acquaroli non doveva arrivare così impreparata a novembre!

A seguito della chiusura della scuola Elementare di Porto Potenza, ho scritto al Sindaco Acquaroli per avanzare alcune considerazioni e proposte.

E' necessario trovare e predisporre quanto prima dei locali idonei a Porto Potenza dove trasferire l'attività didattica ripristinando il normale orario mattutino delle lezioni. L'ideale sarebbe stato trovare un locale dove trasferire tutte e 18 le aule necessarie ma, se questo non è possibile, riteniamo indispensabile che le aule non si dividano in più di due plessi differenti, in quanto questo aggraverebbe notevolmente i disagi per gli insegnanti.

In questa prospettiva siamo favorevoli all’utilizzo dei locali della Fondazione Divina Provvidenza ed auspichiamo che lì si possano reperire quante più aule possibili. Il secondo plesso che proponiamo di utilizzare, recuperando aule didattiche per le Elementari, è una parte dell’edificio della Scuola Media di Viale Piemonte, trasferendo eventualmente la Presidenza e gli uffici amministrativi in altra sede, qualora ciò fosse necessario.

Infine, per quanto riguarda le decisioni da prendere in ordine al futuro edificio scolastico, abbiamo sempre affermato la nostra più ferma e netta preferenza per la realizzazione di un nuovo edificio, ribadita anche con la nota protocollata il 5/11/2015. Oggi, alla luce dei risultati della verifica di vulnerabilità sismica, non possiamo che esserne ancor più convinti!
Auspichiamo, una volta risolta l'emergenza del doppio turno, che il Sindaco Acquaroli voglia avviare un percorso partecipato ed aperto al contributo della cittadinanza tutta, al fine di arrivare il più celermente possibile alla definizione di un progetto, sostenibile e condiviso, per la realizzazione della nuova scuola. In questa direzione siamo disponibili a collaborare nell'interesse della nostra comunità.


da Fausto Cavalieri 

capogruppo Pd Potenza Picena





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-11-2016 alle 19:05 sul giornale del 08 novembre 2016 - 1126 letture

In questo articolo si parla di politica, partito democratico, potenza picena, Fausto Cavalieri

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aDde





logoEV
logoEV