Volley Potentino, la GoldenPlast parte bene poi cade in 4 set

2' di lettura 09/10/2016 - Il quinto campionato consecutivo di Serie A2 UnipolSai comincia in salita per il Volley Potentino. All’esordio nel Girone Bianco di Regular Season, la formazione di Adriano Di Pinto cade in 4 set al al PalaParenti, contro i padroni di casa della Kemas Lamipel Santa Croce, nelle cui file militano gli ex Davide Benaglia e Federico Bonami.

Protagonisti di un primo set giocato con grande intensità e con un livello di precisione più elevato dei “lupi”, i marchigiani perdono smalto nei successivi parziali, fiaccati dal servizio performante del brasiliano Hugo De Leon Guimares (6 ace su 17 punti globali). L’orgoglio e la rabbia agonistica non bastano ai potentini per invertire l’inerzia di un incontro che al terzo set sembra già segnato e che dopo una bella rimonta marchigiana nella prima parte del quarto set illude lo staff tecnico di poter rientrare in gara. Invece sono gli uomini di Fulvio Bertini a mettere più continuità nelle giocate.

Determinanti anche i 21 punti del best scorer Vincenzo Tamburo. Per la GoldenPlast in doppia cifra Andrea Argenta (15), il centrale Lorenzo Codarin (11) e lo schiacciatore Alberto Bellini (10). Avanti 10-9 nel numero di muri vincenti, Potenza Picena paga la “serata no” in ricezione con 12 ace subiti. Piccolo giallo nel finale con gli arbitri che richiamano in campo le squadre per l’errata assegnazione di un punto su una palla contesa. Il tempo di pochi scambi e la Kemas può esultare.

Il tabellino

KEMAS LAMIPEL SANTA CROCE – GOLDENPLAST POTENZA PICENA (22-25, 25-19, 25-16, 25-15)

S. CROCE: Da Prato, Elia ne, Bonami L, De Leon Guimaraes 17, Bertassoni 1, Ciulli, Colli ne, Mazzone 11, Del Campo ne, Tamburo 21, Taliani, Bonetti 14, Benaglia 8. All. Bertini

POTENZA PICENA: Casulli (L), Codarin 11, Colarusso ne, Bucciarelli ne, Cristofaletti, Zonca 9, Bellini 10, Visentin 1, Argenta 15, Biglino 5, Lazzaretto1. All. Di Pinto

Arbitri: Sessolo e Del Vecchio di Treviso

Note: durata: 30’, 25’, 25’, 42’. Totale: 2h 02. S. Croce err. al serv. 15, ace 12, muri 9. Potenza Picena al serv. 13, ace 5, muri 10.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-10-2016 alle 21:16 sul giornale del 10 ottobre 2016 - 953 letture

In questo articolo si parla di pallavolo, sport, potenza picena, volley potentino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aB8c





logoEV
logoEV
logoEV