SEI IN > VIVERE CIVITANOVA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Recanati: torna "Infinito Wine Festival"

3' di lettura
664

Prodotti tipici enogastronomia
Sono due ambasciatori del gusto e della simpatia gli ospiti dell’Infinito Wine Festival, che torna a Recanati, da venerdì 17 a domenica 19 giugno.

Marco Di Buono, mattatore dei fornelli de "La Prova del Cuoco" di Rai 1 e Franco Mazzei, chef di Radio Kiss Kiss nel programma "Vieni avanti Kiss Kiss", condotto da Marco Baldini, si alterneranno per farci scoprire i sapori della tradizione enogastronomica italiana.

Gli Aperitivi Divertenti di Franco Mazzei saranno l’apripista di una manifestazione a cavallo tra enoturismo e street food. Lo chef toscano, venerdì e sabato dalle 18 alle 21, abbinerà i vini in degustazione con dei finger food preparati al momento e svelerà ai partecipanti i segreti per preparare il perfetto happy hour. Accanto a lui l'associazione "Gluten Free Travel e Living", che sabato dalle 21 alle 24 proporrà anche uno show cooking per chi è allergico o intollerante al glutine.
Marco Di Buono seguirà l’Infinito Wine Festival come cronista del gusto sui social network e con incursioni nei vari eventi in programma con la simpatia, che lo ha reso uno dei personaggi più amati de “La Prova del Cuoco” di Rai 1.

Il palazzo comunale si trasformerà nel Palazzo del vino, con l’esposizione della cantine ospiti della manifestazione e i corsi di avvicinamento al vino e le degustazioni condotte dall’Ais-Marche. Cesare Lapadula ci parlerà di “Colori, profumi e sapori dei vini delle Marche" nella sala Peruzzi sabato dalle 18 alle 19. Le degustazioni a pagamento, prenotabili online sul sito della manifestazione o prima dell'evento, presentano una selezione di etichette premiate dalle più importanti guide del settore. Sabato saranno protagonisti: il Verdicchio "Utopia" dell'azienda Montecappone (dalle 19 alle 20) e il Nebbiolo, il Barolo e il Barbaresco della cantina La Biòca (dalle 21 alle 22). Domenica dalle 19 alle 20 si parlerà di Molise e Tintilia con il vignaiolo Claudio Cipressi e dalle 21 alle 22 si potrà partecipare alla verticale di Rosso Piceno Superiore "Castellano" della cantina dei Colli Ripani.

Nel Palazzo del Vino ci sarà spazio anche per l'olio extravergine di oliva con il laboratorio sensoriale a cura di Barbara Alfei dell'associazione Flavor, sabato dalle 19 alle 20, e la degustazione guidata a cura di Palmiro Ciccarelli, domenica dalle 18 alle 19.

Palazzo Venieri, da venerdì 17 giugno alle 18 fino a domenica 19 giugno alle 22, ospiterà il Cortile della birra, in cui poter degustare birre artigianali e cibo di strada e ascoltare musica dal vivo. Venerdì si esibirà il gruppo Titti-Chamberlain; sabato la 3 o'clock band e domenica il Royal Garden jazz duo.
L’Infinito Wine Festival dà voce anche agli esperti del settore nella sala Peruzzi del Palazzo del vino. L’enologo David Soverchia, sabato dalle 20.30 alle 21.30, parlerà del "No Solfiti" e Ugo Bellesi, giornalista e storico della gastronomia, in collaborazione con l'azienda agricola Si.Gi., farà scoprire e assaggiare "I frutti antichi marchigiani, l'importanza della biodiversità in salute e in cucina" domenica dalle 20 alle 21.30.

Marco Di Buono chiuderà l'Infinito Wine Festival, domenica nella sala Peruzzi dalle 21.30 alle 22, con la premiazione dell'imprenditrice agricola che più si è contraddistinta per innovazione e qualità.
L’infinito Wine Festival è organizzato dall’associazione culturale Enogastronomia.it con il patrocinio del Comune di Recanati. Per maggiori dettagli del programma e prenotazioni: www.infinitowinefestival.it.



Prodotti tipici enogastronomia