Città Verde: 'Piano Particolareggiato dell'area ex Ceccotti. Il grande gioco dell'oca'

3' di lettura 28/05/2016 - Il piano Particolareggiato dell'area ex Ceccotti era o no un progetto strategico urgente per la città sia per le Giunte di Centro Destra sia per l’attuale amministrazione?

A quanto è dato sapere sembrebbe di no visto che ad un anno dalla scadenza della consigliatura il Piano è avvolto dalle nebbie .

Questo sottolinea che l'impegno assunto per approvare urgentemente il Piano Particolareggiato ex ceccotti era solo parole vuote che si basavano nell’aver ereditato una situazione agevole effetto della bocciatura del precedente Piano particolareggiato per la quale gli Ambientalisti avevano dato un grande contributo perché ritenuto invasivo ,con cubature insostenibili frutto di una visione dove l’eco sostenibilità era esclusa.

Se si ripercorrono momenti salienti dall'incarico all'Arch. Polci ,agli incontri pubblici alla Delibera di Giunta del Sindaco Corvatta la N. 96 Del 27-03-15 ossia contenuto e crono programma per gli Uffici Tecnici Comunali necessari per la concretizzazione l'ipotesi di piano STRUTTURATA rispetto a quelle INTERMEDIA e LIGHT sempre dall'Arch. Polci alle reiterate promesse che annunciavano l'approdo in Consiglio Comunale oggi tutto sembra complicarsi.

Oggi tutto ,dopo circa 37 anni dalla prima ipotesi di Piano Particolareggiato tutto sembra essere in surplace anche se vari interessi che gravitano su quell’’area, compresa la necessità di riorganizzare l’area, premono.

Perché dopo questi ritardi dopo che Sindacoe Giunta, la Giunta hanno avuto modo di "sondare" sia l'arch. Polci, i proprietari quelle are e addirittura il Curatore Fallimentare degli immobili Prica ex Terzo Millennio non viene esplicitata e resa pubblica una sintesi?

Un silenzio che lascia presagire che la proposta di Piano STRUTTURATA trovi delle difficoltà di ordine generale e specifiche .

Una di queste potrebbe creare difficoltà in quanto nella ipotesi STRUTTURATA i –palazzoni ex Terzo Millennio-Prica- restano FUORI- dal perimetro progettuale .Una ipotesi che come sostenuto dagli ambientalisti con delle difficoltà legate agli Standard delle Opere di Urbanizzazione come i Parcheggi Pubblici che non vi sarebbero.

Una ipotesi questa che potrebbe creare serie difficoltà alla vendita degli stessi immobili oggetto di asta pubblica.

Altre difficoltà del Piano Particolareggiato possono trovarsi nei grandi costi delle infrastrutture secondarie che sono a carico dei proprietari delle aree su cui gravitano e che difficilmente possono essere coperti dalle previsioni edilizie-residenziali e i complessivi 10.000 metri di Commerciale. Nella sostanza le contestazioni per le quali Legambiente è ricorsa al Tar delle marche e al Consiglio di Stato.

Gli Ambientalisti avevano contestato la realizzazione dei Parcheggi Privati a Pagamento perché ritenevano e ritengono che i nodi preliminari da sciogliere erano questi: le cubature del Piano STRUTTURATO, i PARCHEGGI -oggi- a Pagamento e gli STANDARD dei Palazzi della Terzo Millennio sottoscritti nelle Convenzioni. Per questo la prima Ordinanza del Sindaco che reclamava il ripristino “quò ante”delle aree dove iniziavano i lavori per realizzare i Parcheggi che saranno privati e a pagamento era stata accolta positivamente.

Il Piano ex Ceccotti sembra un progetto carsico e se non lo affronta pubblicamente e in modo partecipato è che il Piano resti una chimera o al massimo un Piano Particolareggiato che rischierebbe di restare sulla carta ancora per anni e anni come un pericoloso Gioco dell’OCA.

Nell'immagine ipotesi STRUTTURATA lalegenda in linea di massima-punto nero area palazzi terzo millennio fuori dal perimetro di Piano

-punto rosso rotatoria per innesto SS 16

-punto verde percorso pedonale sopraelevato colegamento pista ciclabile e zona stazione FFs

punto azzurro parcheggi








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-05-2016 alle 19:10 sul giornale del 30 maggio 2016 - 1045 letture

In questo articolo si parla di politica, civitanova marche, città verde

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/axtD





logoEV