comunicato stampa
Questura: cerimonia celebrativa del 164° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

La cerimonia ha avuto inizio con la deposizione da parte del Prefetto e del Questore, di una corona di alloro al monumento dedicato ai caduti della Polizia di Stato ed è proseguita successivamente presso il piazzale della Caserma con la lettura dei messaggi pervenuti per l’occasione da parte del Presidente della Repubblica, dal Ministro dell’Interno e dal Capo della Polizia.
Il Questore di Macerata, che ha espresso il suo saluto e ringraziamento a tutti gli appartenenti della Polizia di Stato della provincia di Macerata per i lavoro svolto e per i risultati conseguiti nel decorso anno, ha infine consegnato gli attestati di encomio e di lode al personale della Polizia di Stato che si è distinto in operazioni di particolare rilievo.
ENCOMIO concesso al
Sov. ROMAGNOLI Gianluca
Ass.Capo BALZI Emanuele
Ass.Capo PINNA Giuseppina
Attestati consegnati dal Prefetto di Macerata D.ssa Roberta PREZIOTTI
MOTIVAZIONE
Evidenziando elevate capacità professionali ed acume investigativo prendevano parte ad accurate indagini di polizia giudiziaria, che consentivano di assicurare alla giustizia tre malviventi, ritenuti responsabili di detenzione, al fine di spaccio, di sostanze stupefacenti – Potenza Picena 14 maggio 2013.
ENCOMIO concesso al
Sov. Capo GRECO Francesco
Vice Sov. SCAGNETTI Eno
Attestati consegnati dal Procuratore della Repubblica di Macerata Dott.Giovanni GIORGIO
MOTIVAZIONE
In servizio presso la Squadra Mobile, evidenziando spiccate capacità professionali, svolgevano un’articolata indagine di polizia giudiziaria che si concludeva con l’arresto di tre persone per i reati inerenti agli stupefacenti – Macerata 20 gennaio 2014.
ENCOMIO concesso al
Sov. ANDRIELLI Ferdinando
Ass.Capo DI PAOLO Lorenzo
Attestati consegnati dal Comandante Provinciale dei Carabinieri Col. Stefano DI IULIO
MOTIVAZIONE
In servizio presso il Commissariato di PS di Civitanova Marche, evidenziando spiccate capacità professionale, espletavano un’attività investigativa che si concludeva con l’arresto di quattro cittadini italiani responsabili del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti – Civitanova Marche 23 febbraio 2014.
ENCOMIO concesso all’
Ass. Capo GALA Roberto
Attestati consegnati dal Comandante Provinciale della Guardia di Finanza Col. Amedeo GRAVINA
MOTIVAZIONE
In servizio presso il Commissariato di PS di Civitanova Marche, evidenziando spiccate capacità professionale, svolgeva un delicato intervento di polizia giudiziaria, culminato nell’arresto di un soggetto responsabile del reato di tentato omicidio – Civitanova Marche 13 gennaio 2014.
ENCOMIO concesso al
Sost. Comm. ANGELINI Angelo Antonio
Attestati consegnati dal Comandante Provinciale del Corpo Forestale dello Stato Dott. Giuseppe BORDONI
MOTIVAZIONE
Evidenziando elevate capacità professionali ed acume investigativo, coordinava accurate indagini di polizia giudiziaria, che consentivano di assicurare alla giustizia un cittadino straniero, resosi responsabile di rapina aggravata, violenza, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale – Civitanova Marche 13 giugno 2013.
LODE concessa all’
Isp. Sup. RE Rosano
Isp. Capo MENCHI Maurizio (in quiescenza)
Ass. Capo FRANCIONI Piergiovanni
Ass. Capo PROSPERI Lorenzo
(in servizio presso la Sezione Polizia Stradale di Macerata)
Attestati consegnati dal Sindaco del Comune di Macerata Dott.Romano CARANCINI
MOTIVAZIONE
Per il lodevole impegno profuso in un intervento di polizia giudiziaria che si concludeva con la denuncia in stato di libertà di due persone responsabili di aver fraudolentemente alterato il cronotachigrafo dell’autoarticolato sul quale viaggiavano – Civitanova Marche 16 settembre 2014.
LODE concessa all’
Ass. Capo ALOCCO Giacomo
Ass. Capo TORRETTI Luca
(in servizio presso il distaccamento della Polizia Stradale di Civitanova Marche)
Attestati consegnati dall’Assessore del Comune di Civitanova Marche Dott. Gustavo POSTACCHINI
MOTIVAZIONE
Con impegno e senso del dovere portavano a termine un intervento di soccorso pubblico che ha permesso di salvare la vita ad un giovane polacco che voleva gettarsi sui binari di un treno – Civitanova Marche 14 febbraio 2014.
LODE concessa al
V.Q.A. D.ssa Maria Nicoletta PASCUCCI
Isp. Capo COMPAGNONI Ermanno
Sov.Capo TARULLI Claudio (in servizio presso la Sezione Polizia Postale e delle
Comunicazioni di Macerata)
Vice Sov. LUCIANI Maurizio
Ass. Capo PANTANA Marco
Ass.Capo ROCCI Mario
Attestati consegnati dal Vice Presidente della Provincia di Macerata D.ssa Paola MARIANI
MOTIVAZIONE
Per le capacità professionali dimostrate nello svolgere un’indagine di polizia giudiziaria che consentiva d’individuare i responsabili di atti discriminatori.

SHORT LINK:
https://vivere.me/axoF