Truffa alle assicurazioni con falsi incidenti, 15 denunce

Carabinieri generico 2' di lettura 26/05/2016 - I Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche, a seguito di un’indagine durata sei mesi, hanno sgominato una banda che truffava le assicurazioni con falsi incidenti.

La banda, composta da persone di origine campana, è stata denunciata a piede libero per concorso in truffa e falsità materiale commessa da privato.

Infatti le indagini hanno permesso ai militari di appurare che, dopo aver stipulato polizze assicurative relative a motoveicoli sulla base di copie di documenti di circolazione contraffatti al fine di far ottenere ai legittimi proprietari il vantaggio del pagamento del premio assicurativo più basso di quanto, in realtà, gli stessi avrebbero dovuto elargire in base alla loro residenza anagrafica, hanno anche simulato 4 incidenti stradali attraverso i quali hanno percepito a vario titolo indennizzi e risarcimenti vari per complessivi 15.000 euro dall’ufficio liquidazioni di una nota assicurazione nazionale con agenzia a Civitanova Marche.

In particolare, i carabinieri hanno appurato che un 49enne di origine campana, già residente a Civitanova Marche ma di fatto domiciliato in Calabria, avrebbe attivato presso l’agenzia assicurativa di Civitanova 4 polizze assicurative per altrettanti motocicli, falsificando i loro libretti di circolazione intestandoseli fittiziamente per utilizzare la sua residenza civitanovese così da permettere agli effettivi proprietari di pagare un premio minore rispetto a quello previsto, avendo loro la residenza in provincia di Napoli.

Pertanto al termine delle indagini, che hanno permesso inoltre di evidenziare che tutte le persone coinvolte nei 4 incidenti (controparte, testimoni, feriti) erano conoscenti e parenti tra loro, sono state denunciate a piede libero 15 persone.

L’intestatario fittizio dei mezzi, che nell’ambito della perquisizione domiciliare in Calabria è stato trovato in possesso di altri elementi utili per la prosecuzione delle indagini, in particolare per altre truffe dello stesso tipo a danno di altre assicurazioni, è stato segnalato all’Ufficio Anagrafe del Comune di Civitanova Marche per la sua cancellazione.






Questo è un articolo pubblicato il 26-05-2016 alle 00:04 sul giornale del 26 maggio 2016 - 802 letture

In questo articolo si parla di cronaca, carabinieri, Sudani Alice Scarpini, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/axmk





logoEV