Guardia medica a Porto Recanati. Micucci (PD) a Leonardi (FdI): “E' lei in conflitto di interessi”

Francesco Micucci 2' di lettura 25/05/2016 - “È una lettura distorta della realtà quella che tenta di far passare la consigliera Leonardi. Parlare di imposizione e di opportunità politica connessa all'attuale fase elettorale per le amministrative da parte della maggioranza è falso! Anzi, queste stesse accuse sono un boomerang, perché sono indirizzabili proprio a lei”.

Così interviene il consigliere regionale PD, Francesco Micucci, replicando all'attacco della consigliera di FdI, Elena Leonardi, in merito al rinvio, deciso ieri dal Consiglio regionale, della mozione sul mantenimento della guardia medica a Porto Recanati per tutto l'arco dell'anno e non solo per il periodo estivo.

“Se c'è qualcuno che ha conflitto di interessi tra il proprio ruolo regionale e la campagna elettorale che sta svolgendo – evidenzia Micucci – è proprio la consigliera Leonardi, dato che è lei ad essere candidata a sindaco per il Comune di Porto Recanati. È lei che, in questa fase che precede l'appuntamento elettorale del 5 giugno, sta portando alla ribalta del dibattito regionale questioni strettamente inerenti alla cittadina che si candida ad amministrare. Le suggerisco di prendere in considerazione l'idea di autosospendersi dalla carica di consigliera regionale, visto il contrasto con la sua contemporanea candidatura.

Leonardi dovrebbe ringraziare la maggioranza per questo rinvio – aggiunge il consigliere PD –. Se avessimo votato la mozione ieri, non poteva che essere bocciata, visto che non era supportata da dati sufficienti e necessari ad accertare quanto da lei affermato. Il rinvio, come acclarato dallo stesso Presidente Ceriscioli, non è quindi da intendersi in ottica negativa; le permetterà, anzi, di raccogliere elementi (se ci sono) per corroborare la sua proposta. Il Consiglio regionale, infatti, non ha la possibilità di modificare la normativa nazionale, che stabilisce i parametri per poter usufruire di una postazione di guardia medica. La sua proposta tra l'altro non aveva alcun carattere di urgenza, come vuole lasciare intendere l'esponente di FdI. Siamo, infatti, alle porte della stagione estiva, periodo per il quale è già prevista la deroga dalla direttiva Asur, per cui la presenza della guardia medica a Porto Recanati è garantita”.



da Gruppo Consiliare del Partito Democratico





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-05-2016 alle 23:20 sul giornale del 26 maggio 2016 - 833 letture

In questo articolo si parla di politica, porto recanati, Gruppo Consiliare del Partito democratico

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/axmc





logoEV