Recanati: proseguono gli incontri per la candidatura a Capitale della Cultura Italiana 2018

Francesco Fiordomo 1' di lettura 19/05/2016 - Proseguono senza soste gli incontri per la predisposizione del progetto Recanati capitale della cultura italiana 2018. Nelle scorse settimane il project manager Ivan Antognozzi, accompagnato dal Sindaco Francesco Fiordomo e dall’Assessore alle Culture Rita Soccio, si è confrontato con i rappresentanti del mondo della Scuola, docenti, dirigenti e studenti, associazioni culturali e di volontariato.

Particolarmente significativa è stata l'esperienza con il Giffoni experience, che è stato calibrato per coinvolgere i ragazzi e i bambini nel ragionamento della cultura intesa come conoscenza delle città e come percorso musicale. Parallelamente si è svolto anche l’incontro con il rettore dell’Università di Camerino Prof. Flavio Corradini, con il quale è da tempo attivo un percorso volto alla rigenerazione urbana della città con particolare riferimento al recupero della scuola elementare “B.Gigli” e la progettualità europea.

Nei prossimi giorni sarà coinvolta anche l’Università degli studi di macerata. "Il sostegno del modo universitario, con la propria progettualità innovativa che ha ampiamente dimostrato, è un elemento essenziale per la predisposizione di un progetto dinamico e concreto che abbia una forte capacità di mobilitare l’intero territorio" dichiara il Sindaco Francesco Fiordomo.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-05-2016 alle 21:49 sul giornale del 20 maggio 2016 - 1271 letture

In questo articolo si parla di attualità, recanati, Comune di Recanati

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aw9J





logoEV