Recanati capitale della cultura italiana 2018, si intensificano gli incontri per definire il progetto

comune di recanati 1' di lettura 10/05/2016 - Si intensificano gli incontri per la definizione del progetto per Recanati Capitale della Cultura Italiana 2018. Il Sindaco Fiordomo, l'Assessore Soccio e il project manager Ivan Antognozzi si sono gia' confrontati con il mondo della scuola, insegnanti e studenti, dirigenti scolastici, associazionismo culturale e sociale, Università e realtà imprenditoriali e produttive.

Dopo la prima serie di incontri, i risultati sono stati comunicati ai Consiglieri Comunali, riuniti dal Presidente Grufi. Grande attenzione e interesse per le ipotesi progettuali avanzate da Ivan Antognozzi e utili indicazioni per lo sviluppo di una proposta che verrà presentata ufficialmente a fine giugno al Ministero della Cultura.

"Un piano di sviluppo strategico per Recanati e per il territorio- spiega il Sindaco Fiordomo-. Una scelta forte e definitiva per diventare citta' della cultura e del turismo, citta' che sceglie la bellezza e la qualità, l'accoglienza, l'inclusione sociale. Stiamo raccogliendo tante idee e suggerimenti. Analizziamo i nostri punti di forza e quelli di debolezza, sui quali dobbiamo lavorare per superarli. Ringrazio i Consiglieri per l'attenzione e gli stimoli. Torneremo a vederci per verificare la crescita del progetto".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-05-2016 alle 20:25 sul giornale del 11 maggio 2016 - 728 letture

In questo articolo si parla di attualità, recanati, Comune di Recanati

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/awMh





logoEV