comunicato stampa
A Unimc un convegno sulla violenza contro le donne come paradigma

Questo il tema del convegno conclusivo del progetto di ricerca d’Ateneo “Violence against women as a paradigm”, coordinato da Natascia Mattucci, in programma per martedì 10 maggio 2016, con inizio dei lavori alle ore 9.30 nell'Aula Magna dell’Università di Macerata.
Il progetto, che si è sviluppato nell’arco di un anno, ha previsto la somministrazione in forma anonima di un questionario sulla percezione della violenza, in particolare quella sulle donne, a 369 studenti degli Istituti di istruzione secondaria superiore della provincia di Macerata di età compresa fra i 13 e i 20 anni.
“La ricerca ha indagato il rapporto tra violenza contro le donne e linguaggio sessista, stereotipi, violenza linguistica – ha dichiarato la coordinatrice – Oltre all’indagine nelle scuole maceratesi il progetto è stato articolato in una International Summer School su Gender Violence, un corso di alta formazione "Donne, politica istituzioni", e un ciclo di seminari su "Corpo, linguaggio,violenza””.
Nella giornata di domani, dopo i saluti di Francesco Adornato, direttore del Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali, ad introdurre il tema sarà la professoressa Mattucci che svolgerà anche una relazione su “Il problema senza nome: tra disordine patriarcale e analfabetismo emotivo”. Seguiranno gli interventi di Barbara Pojaghi, Ines Corti, Maria Virgilio, Alessandra Fermani, Lucia D’Ambrosi, Valentina Polci, Armando Francesconi e Irene Arbusti.

SHORT LINK:
https://vivere.me/awKh