Potenza Picena: agevolazioni fiscali, respinta dalla maggioranza la mozione del M5S

Movimento 5 Stelle 3' di lettura 08/05/2016 - La maggioranza guidata da Acquaroli ha bocciato la proposta del Movimento 5 stelle di agevolazioni fiscali finalizzate alla apertura di nuove attività in locali inutilizzati.

Quel che premeva il MoVimento 5 stelle era la ricerca di una possibile soluzione al fenomeno della disoccupazione giovanile e dell’inutilizzo di locali, una volta adibiti ad attività artigianali e commerciali, che attualmente versano in condizioni di abbandono. Nell'intento di non creare discriminazioni, si era pensato di destinare ai disoccupati e ai giovani l’agevolazione fiscale proposta, ovviamente limitandola nel tempo, riuscendo in questo modo ad aiutare anche chi più ne ha bisogno, senza per questo discriminare chi già ha una attività e fatica anche nel portarla avanti, il tutto senza dover per forza pesare sui bilanci comunali.

I nostri Consiglieri hanno portato la mozione in Consiglio comunale, con la piena consapevolezza della complessità delle questioni avanzate. Si riteneva che mettere mano ai regolamenti comunali relativi alla Tari, Tosap e imposta pubblicità, altresì introducendo le condizioni antielusive e non discriminatorie previste, non era una questione semplice, che andava attentamente studiata. Per questo, un rinvio alla Commissione bilancio, sarebbe stato ben accetto.

Purtroppo le argomentazioni che interessano e logorano la Giunta Acquaroli sembrano essere diverse e si è preferito togliersi di torno una mozione così impegnativa per cui tutti i consiglieri di maggioranza hanno diligentemente, e forse poco consapevolmente, alzato la manina per bocciarla. Volutamente l’argomento è stato lasciato alla fine della serata, per essere discusso in un’aula vuota, per essere subito liquidato dopo una logorante discussione su di un argomento, come quello delle borse lavoro, che, se pur importante, era in ogni caso superato, visto lo sviluppo normativo.

E’ apparso fin troppo evidente che si trattava di difendere l’onore di chi, pur di mantenere lustro alla propria persona rifiuta anche le legittime critiche di chi fa opposizione, senza entrare nel merito, giuste o sbagliate che siano, pur sempre legittime. Per far questo non si è esitato a scomodare e far intervenire tecnici ed esperti. Dunque, un argomento così importante e complesso, come quello di poter concedere agevolazioni fiscali, pur dovendosi scontrare con le innegabili difficoltà di copertura degli stessi e dei continui tagli dei trasferimenti statali, che magari anch'esso meritava la presenza di esperti, è stato liquidato in poche battute in un’aula vuota, sia di pubblico che di esperti.

Ovvio che l'Amministrazione comunale non poteva apparire del tutto insensibile al problema del Centro storico pertanto l’assessore al bilancio, nel suo breve intervento, ha pensato bene di ricordare che la Giunta intenderebbe rinunciare a riscuotere l’affitto in alcuni locali di piazza Garibaldi, onde favorire l’apertura di uno o due attività (poi controlleremo a chi verranno assegnati) un pannicello caldo, un bel “ci abbiamo già pensato noi al Centro storico” sembra essere l’unica e impertinente giustificazione alla totale bocciatura della nostra mozione. Senza dimenticare le promesse fatte da Acquaroli in campagna elettorale per il recupero del Centro storico. E dire che una simile mozione si prestava ad essere attaccata dai più svariati tecnicismi e accuse di discriminazione, si poteva persino usare la tattica del rinvio alla commissione bilancio “a babbo morto”.

Non ci resta che pensare che, chi trova nella riduzione delle tasse il suo consenso elettorale, non riesce nemmeno ad accettare che altre parti politiche la invochino, ritenendo di dover stroncare sul nascere qualsiasi iniziativa in tal senso, rifiutando di accettare le buone idee che vengono dall'opposizione. E’ triste vedere come, ancora una volta, questa Giunta si preoccupa di convocare Consigli comunali quando si tratta di difendere il nome di chi vuol mantenere lustro alla sua carriera politica, ma lascia alle aule vuote argomenti che possono interessare la nostra cittadinanza. Tutto questo ci convince ancora di più della pochezza di questa Amministrazione comunale.


da Movimento 5 Stelle Potenza Picena
www.potenzapicena5stelle.it





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-05-2016 alle 17:49 sul giornale del 09 maggio 2016 - 664 letture

In questo articolo si parla di politica, Movimento 5 Stelle, M5S Potenza Picena

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/awG4





logoEV