Crack di Banca Marche e inquinamento atmosferico: Uniti per Porto Recanati promuove 'Fuoco e Aria'

1' di lettura 16/02/2016 - Il crack di Banca Marche e l’inquinamento atmosferico saranno i due temi al centro del secondo appuntamento promosso da Uniti per Porto Recanati per approfondire problematiche che riguardano la quotidianità dei cittadini portorecanatesi e del territorio.

L’incontro, dal titolo «Fuoco e Aria», si svolgerà giovedì 18 febbraio alle 21.15 presso la Sala Biagetti.

A Carlo Capodaglio, ex segretario di Banca Marche, e al giornalista Marco Ricci, il compito di spiegare come si è arrivati al dissesto dell’Istituto bancario regionale, il ruolo che ha giocato la speculazione edilizia, e le conseguenze sulle finanze dei singoli e sul sistema economico marchigiano. Una questione che scotta come il fuoco.

Per parlare di inquinamento atmosferico da solventi, polveri sottili, onde elettromagnetiche e i rischi per la salute, con lo sguardo rivolto in particolare alla nostra città e alla zona industriale di Santa Maria in Potenza, saranno con noi Francesca Pulcini, presidente di Legambiente Marche; il medico pneumologo dell’ospedale di Osimo Stefano De Luca; Stefano Virgulti, responsabile settore ambiente del Centro assistenza ecologica di Ancona, e Sandro Bragoni, consulente aziendale.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-02-2016 alle 15:48 sul giornale del 17 febbraio 2016 - 878 letture

In questo articolo si parla di politica, porto recanati, Uniti per Porto Recanati, fuoco e aria

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/atL9





logoEV
logoEV