Musicultura: Joan Baez a Lunaria 2016

3' di lettura 09/02/2016 - E’ da più di venti anni che Musicultura focalizza la sua attenzione su questi affascinanti incontri che avvengono sul palco di Lunaria, sotto le stelle della suggestiva piazza Leopardi di Recanati.

In concomitanza con il cammino che l’amministrazione sta percorrendo per far si che Recanati sia nominata capitale della cultura nel 2018 si interfaccia con questa clamorosa notizia dell’arrivo nella bella Piazza Leopardi di Recanati di Joan Baez.

“Ci fa veramente piacere che Lunaria dopo aver proposto per tanti anni il meglio della musica italiana da Gianna Nannini a Jovanotti , da Vecchioni a Paoli, da Vanoni alla Pfm, Jannacci, Il Banco e tanti tanti altri - dice il Direttore Artistico Piero Cesanelli - possa offrire anche presenze internazionali come Salomon Burke e Joan Baez la voce più autorevole per i diritti civili”

“E proprio dall’affermazione dei diritti civili – ha sottolineato oggi in conferenza stampa il presidente della Regione, Luca Ceriscioli – più che mai attuale anche nel dibattito interno nazionale e da questo evento musicale e culturale di grande rilievo, può partire la candidatura di Recanati a capitale italiana della Cultura 2018. Un messaggio alto da una città che ha saputo sempre tenere insieme Bellezza e Storia, della Poesia e dell’Arte e che ha fatto della Cultura la sua cifra identitaria. Non solo per Leopardi e Gigli e per l’eredità che Recanati ha sempre saputo custodire, ma anche per la forte capacità di iniziativa. Nella Regione, dunque, Recanati troverà un alleato convinto perchè siamo consapevoli che si tratterebbe di un processo di rafforzamento dell’immagine di tutte le Marche. Conosco Lunaria e la qualità della sua proposta ventennale – ha concluso il Presidente- e questo appuntamento importante sarà un’occasione bellissima per ritornarci. “

Soltanto quattro date in Italia per un grande tour mondiale che vedrà questa artista con la sua inseparabile chitarra accompagnata da suo figlio Gabriel Harris alle percussioni, un favoloso polistrumentista ed una corista. Una proposta artistica che offrirà al pubblico presente, dai brani storici come We Shall Overcame, Blowing in the wind, The ballade of Sacco e Vanzetti, Grazias a la vida, alle ultime produzioni.

Dopo aver ottenuto tutti i riconoscimenti più prestigiosi ultimi dei quali il Premio Ordine delle arti e delle lettere in Spagna e la Legion d’onore in Francia non è escluso che la benemerita cittadinanza le venga offerta anche dalla città Leopardiana.

Per la prima volta la rassegna di Lunaria si avvarrà di una biglietteria che sarà in funzione fin d’ora presso i punti vendita Viva Ticket e Ticket One in tutto il territorio nazionale, Amat, e probabilmente nel circuito della Nuova banca Marche.

Da un punto di vista artistico sarà affascinante constatare le varie tappe che Joan Baez ha percorso, dalle prime canzoni popolari messicane, il padre era messicano, ai blues dalla svolta di Nerwport di Dylan, alla quale è stata legata anche sentimentalmente, alla word music di Amalia Rodriguez e Mercedes Sousa.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-02-2016 alle 17:37 sul giornale del 10 febbraio 2016 - 869 letture

In questo articolo si parla di regione marche, macerata, spettacoli, musicultura, musicultura festival, lunaria

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/atuA





logoEV
logoEV