Recanati: un premio Oscar al Persiani per La dodicesima notte

2' di lettura 04/02/2016 - Un Premio Oscar al teatro Persiani di Recanati per lo spettacolo La dodicesima notte,andato in scena martedì sera nell'ambito del cartellone della stagione teatrale 2015/2016 promossa dal Comune e dall'Amat.

Ad accomodarsi sulle poltroncine del tempio della cultura cittadina è stato infatti il pianista, compositore e direttore d'orchestra Nicola Piovani che nel 1999 ha ricevuto la statuetta piu' prestigiosa al mondo per le musiche del film di Roberto Benigni "La vita è bella".

L'artista classe 46 non è voluto mancare alla prima assoluta dello spettacolo portato in scena a Recanati al termine di una residenza di riallestimento da Marche Teatro in coproduzione con Teatro Franco Parenti. Sue infatti le musiche che hanno accompagnato il testo shakespeariano, esaltato anche dalla traduzione della poetessa Patrizia Cavalli, dalla scena di Sergio Tramonti, dai sontuosi costumi di Nanà Cecchi e da un gioco attoriale straordinario.

Per Nicola Piovani, che nella sua lunga carriera ha firmato alcune tra le piu' belle colonne sonore collaborando con i migliori registi da Nanni Moretti a Mario Monicelli fino a Federico Fellini, si è trattato di un gradito ritorno nella città della poesia e del bel canto. Nel 1992 fu infatti tra gli ospiti del Musicultura Festival che all'epoca si svolgeva all'ombra del Colle. La presenza del maestro al Persiani ha reso ancora piu' suggestivo il penultimo appuntamento della stagione di prosa che come al solito ha fatto riscontrare il tutto esaurito. A fine spettacolo lunghi applausi a tutti i protagonisti, dagli attori Carlo Cecchi a Daniela Piperno, dai musicisti Luigi Lombardi d’Aquino ad Alessandro Pirchio.

La conclusione della stagione, l’'8 e 9 marzo, è con una splendida Sabrina Ferilli, protagonista con Maurizio Micheli, che firma anche la regia, e Pino Quartullo di Signori… le paté de la maison!, una commedia brillante, a tratti grottesca, dai risvolti amari nella quale non mancano sorprese e scherzi che riveleranno realtà inaspettate e imbarazzanti.

Per info 071 757 94 45.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-02-2016 alle 15:46 sul giornale del 05 febbraio 2016 - 673 letture

In questo articolo si parla di attualità, recanati, Comune di Recanati

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/atiy