Recanati: incontro dibattito per la presentazione del libro di graphic novel “Angelo nero”

2' di lettura 11/01/2016 - Si terrà venerdì 15 gennaio, in via Cesare Battisti 26 a Recanati, a partire dalle ore 17.30 presso il Circolo di lettura e conversazione, la presentazione del libro «L’angelo nero» di Angelo Ferracuti e Marco Cicarè, organizzata e promossa dall’associazione culturale «Lo Specchio» in partnership con il Circolo di Lettura e Conversazione di Recanati e con il patrocinio del Comune di Recanati.

All’incontro interverranno gli autori, lo scrittore Angelo Ferracuti e l’illustratore Cicarè, i quali saranno introdotti e intervistati da Luca Pantanetti, responsabile della società Scriptorama. La presentazione della graphic novel si propone come occasione di riflessione e di approfondimento su un tema di stringente attualità, la migrazione nei giorni nostri, nel tentativo di parlare della condizione esistenziale del popolo migrante in Italia attraverso l’intersezione tra parola e disegno. Migrazione vista anche come cambiamento, trasformazione, mutazione, sperimentando varie forme di linguaggio tra cui appunto la graphic novel. L’obiettivo è sempre lo stesso: raccontare e analizzare la complessità del presente.

Ad aprire la serata sarà il cantautore Marco Sonaglia, che presenterà il brano “L'altro saluto”, tratto dal suo ultimo e recente album «Il vizio di vivere»; seguirà, poi, il professor Marco Moroni, docente di Storia economica all’Università Politecnica delle Marche, con una relazione dal titolo «Emigranti italiani, immigrati in Italia: storie allo specchio». L’esperto parlerà di un volto forse per qualcuno ancora inedito della nostra regione: negli ultimi decenni, infatti, le Marche sono diventate terra di immigrazione, ma per secoli (soprattutto fra 1870 e 1970) migliaia e migliaia di marchigiani hanno lasciato le loro case alla ricerca di un lavoro migliore e di una vita più dignitosa. Le loro storie, oggi raccolte nel Museo regionale dell’emigrazione marchigiana di Recanati, un centro di storia e cultura prezioso e da scoprire, non devono andare perdute.

Al termine dell’intervista agli autori del libro, è in programma una tavola rotonda alla quale parteciperanno anche il professr Alberto Niccoli, docente di Economia politica e presidente della BCC di Recanati, e il professor Lino Palanca, direttore de «Lo Specchio Magazine». L’ingresso è libero.


da Associazione Culturale lo Specchio




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-01-2016 alle 15:53 sul giornale del 12 gennaio 2016 - 753 letture

In questo articolo si parla di attualità, Associazione Culturale lo Specchio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/asn2





logoEV
logoEV
logoEV