Volley: Potenza Picena batte 3-1 Brescia e sale al terzo posto in classifica

3' di lettura 10/01/2016 - Volley Potentino più forte delle assenze e della sfortuna. Nel secondo turno di ritorno della Serie A2 UnipolSai Potenza Picena super la Centrale del latte McDonald’s Brescia in quattro set di fronte al proprio pubblico e si porta a 27 punti in classifica sul terzo gradino del podio agganciando Tuscania e Civita Castellana, sconfitte rispettivamente da Vibo Valentia e Mondovì.

Al PalaPrincipi si laurea best scorer il martello avversario Alberto Cisolla (27 punti) e gli ospiti chiudono con un numero maggiore di ace (7), ma la maggiore costanza dei marchigiani dai 9 metri nell’arco del match e le percentuali positive dei biancazzurri in tutti i fondamentali, un gioco corale ben costruito e i 21 punti di un travolgente Oreste Cavuto, spalleggiato dal pimpante Mirco Cristofaletti portano il sestetto di casa a piegare il team lombardo che riesce a far davvero male solo nel terzo parziale. Applausi e cori d’affetto per uno spettatore d’eccezione, l’ex centrale biancazzurro Enrico Diamantini, ora tesserato con la Tonazzo Padova in SuperLega.

Entrambe le squadre arrivano all’appuntamento senza gli opposti titolari: problemi a una mano per Federico Moretti, seduto in panchina per incitare i compagni, out per un infortunio anche Fabio Bisi, bocca da fuoco della Centrale McDonald’s. I padroni di casa si presentano al via con Partenio in cabina di regia per Cristofaletti opposto (cambio Under con Pierotti), al centro Biglino e Quarta, in banda Cavuto e Ippolito, libero Calistri. Gli ospiti rispondono con Tiberti regista per Montanari terminale offensivo (cambio Under con Sorlini), Norbedo e Agnellini centrali, Cisolla e Rodella laterali, Fusco libero. Nel primo set si vede solo Potenza Picena o quasi. L’unica fiammata degli ospiti arriva col servizio di Rodella che consente un parziale recupero da 12-5 a 13-10, poi tornano a dominare i marchigiani in tutti i fondamentali. Per i lombardi in evidenza Cisolla (7 punti).

Ottima prova corale per i giganti di casa con Cristofaletti autore di 6 punti. Il secondo parziale è sofferenza pura per la squadra di casa, sempre sotto fino all’aggancio sul 16-16. Si prosegue punto a punto fino al break finale favorito dalle giocate spettacolari di Cavuto e da un muro di Quarta sull’uragano Cisolla (25-23). Nel terzo set al Potentino riesce poco o nulla. Gli ospiti prendono il largo e le giocate più belle dei biancazzurri arrivano nel tentativo di rimonta (15-18). E’ Montanari a riaprire il match (19-25). Nel quarto set Potenza Picena trae giovamento dalla freschezza atletica del nuovo entrato Codarin e sale in cattedra a partire dal time out (12-9) amministrando il vantaggio per poi ingranare la marcia e chiudere 25-20 sul mani out di Ippolito.

VOLLEY POTENTINO – CENTRALE MCDONALD’S 3-1 (25-15, 25-23, 19-25, 25-20)

POTENZA PICENA: Cavuto (U) 21, Codarin 2, Pierotti (U) 1, Partenio 4, Miscio ne, Cristofaletti 10, Calistri (L), Moretti ne, Ferrini 1, Biglino 4, Ippolito 9, Quarta 11. All. Graziosi

BRESCIA: Norbedo 1, Agnellini 8, Montanari (U) 4, Rodella 8, Tiberti 4, Cruz 5, Fusco (L), Zanardini ne, Sorlini (U) 2, Bonisoli ne, Statuto ne, Cisolla 27. All. Zambonardi

Arbitri: Piperata di Bologna e Turtù di Perugia

Note: durata set 22’, 26’, 25’, 27’. Totale 1h 40’. Potenza Picena errori al servizio 12, ace 4, muri 10. Brescia errori al servizio 15, ace 7, muri 6.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-01-2016 alle 20:28 sul giornale del 11 gennaio 2016 - 617 letture

In questo articolo si parla di sport, volley, potenza picena, volley potentino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/asmN





logoEV
logoEV
logoEV