Recanati: un anno di attività della protezione civile, 'Aumentano volontari, formazione e servizi'

3' di lettura 05/01/2016 - 411 ore per un totale di 108 servizi che vanno dalle emergenze a svariate attività sul territorio comunale, partecipazione a corsi di formazione e collaborazione con Scuole, Vigili del Fuoco e Comuni limitrofi.

E' il sunto del bilancio 2015 del gruppo comunale di Protezione Civile di Recanati che è stato presentato in occasione della consueta riunione di fine anno alla presenza del Sindaco Francesco Fiordomo e del Delegato Mirco Scorcelli. A snocciolare i numeri di dodici mesi di attività è stata la coordinatrice Raffaela Caraceni che quest'anno ha potuto contare su 6 volontari in piu', portando a quasi 40 il numero degli operatori disponibili per le attività che si sono svolte sul territorio.

"Esprimiamo un sentito ringraziamento ai volontari per questa preziosa attività che viene portata avanti con impegno e professionalità" ha detto il Sindaco Fiordomo. I volontari sono stati impegnati nella costante lettura idrometrica, nel progetto scuola, nel banco alimentare, nella Polizia rurale, nei servizi in occasione delle partite del basket e varie attività in ambito comunale come pellegrinaggi, gare ciclistiche, motoraduno, vespa club, Mille Miglia, festa del volontariato, fondo leopardiana, inaugurazione supermercato, lunaria e conero running .

Nel bilancio 2015 anche le numerose prove di evacuazione nelle scuole di ogni ordine e grado, promosse in collaborazione con la Polizia Locale e la Croce Gialla, le esercitazioni con la pompa idrovora e prove radio. Da non dimenticare le ore spese per la formazione dei volontari con varie lezioni con i Vigili del Fuoco, per la legge sulla sicurezza, il corso radio base a visso, quello con cinofili a Cingoli (ricerca persone) e quello per la logistica a Montecassiano. Da gennaio a novembre si sono fronteggiate due emergenze quali la ricerca di una persona dispersa a febbraio e la calamità idrogeologica a maggio. Aumenta intanto l'attrezzatura in dotazione al gruppo grazie alla nuova pompa idrovora donata dall'azienda Faggiolati di Macerata, la cui sensibilità si affianca alle numerose ditte del territorio che da anni forniscono un contributo importante alla Protezione Civile di Recanati.

Nei prossimi mesi sono in arrivo un carrello telonato, un gazebo con le pareti laterali, una motosega e l'arredo per l’ elettropompa. Per il 2016 sono confermate le prove di evacuazione, le attività pratiche con le scuole in sede, la lettura asta, il banco alimentare, la Polizia rurale e i servizi in occasione delle partite di basket, la Fondo leopardiana e le gare ciclistiche Marinelli. Sono in programma anche varie attività formative con i gruppi di Loreto, Castelfidardo, Osimo, Camerano e Filottrano con i quali nei mesi di gennaio, febbraio e marzo ci si incontrerà una volta a settimana per fare auto formazione sotto la guida di un istruttore dei vigili del fuoco. Ad aprile sarà organizzato un fine settimana autoformativo su diverse attività, come ricerca persone, prove radio, pompa idrovora, motosega, guida di fuoristrada, logistica di montaggio campo in emergenza, segreteria e simulazione di evacuazione di una struttura pubblica.

Contestualmente proseguiranno le esercitazioni in sede con le attrezzature in dotazione al gruppo e diverse iniziative con provincia e regione. Un obiettivo importante che sarà realizzato è la diffusione del manuale di protezione civile che verrà consegnato alle famiglie nelle serate informative che si organizzeranno nei vari rioni e quartieri di Recanati.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-01-2016 alle 23:02 sul giornale del 07 gennaio 2016 - 812 letture

In questo articolo si parla di attualità, recanati, Comune di Recanati

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/asen





logoEV
logoEV
logoEV