Venerdì 13 maggio il presidente della Fondazione ItalianiEuropei Massimo D'Alema sarà a Macerata per un incontro pubblico organizzato dal Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali alle 17.30 nell’Aula Magna dell’Università.
Tanti cittadini hanno partecipato martedì sera, 10 maggio, al primo incontro pubblico a Civitanova Alta promosso dal Comune di Civitanova Marche e dal Cosmari per spiegare alle famiglie le novità che verranno introdotte con l’avvio, su tutto il territorio comunale civitanovese, del sacchetto giallo con il microchip. Presenti, il vicesindaco Giulio Silenzi e il direttore del Cosmari Giuseppe Giampaoli.
In merito agli emendamenti proposti dal sottoscritto e dal gruppo del Movimento 5 stelle sull'impianto di cremazione al Consiglio comunale di ieri sera ritengo necessario rimarcare alcuni aspetti. Va ribadita da un lato la perfetta regolarità nella gestione della discussione da parte del presidente del Consiglio comunale Ivo Costamagna, e dall'altro la piena linearità dell'emendamento che ho proposto proposto con la linea tenuta dalla maggioranza negli ultimi mesi sulla questione.
da Tommaso Claudio Corvatta
Sabato 14 maggio in occasione della conferenza stampa per la presentazione della stagione lirica estiva di Villa Incanto 2016, Instagramers Marche e Villa InCanto, in collaborazione con ConfCommercio Marche Centrali con il patrocinio del Comune di Recanati, organizza un workshop sul tema turismo, cultura e promozione del territorio.
Per il secondo anno consecutivo le aule del Liceo “G. Leopardi” hanno ospitato il Laboratorio di lettura promosso nell’ambito del festival “Macerata racconta”, in collaborazione con l'Assessorato alle Culture e Pubblica Istruzione del Comune di Recanati e l’I.S.R.E.C. del capoluogo.
Si intensificano gli incontri per la definizione del progetto per Recanati Capitale della Cultura Italiana 2018. Il Sindaco Fiordomo, l'Assessore Soccio e il project manager Ivan Antognozzi si sono gia' confrontati con il mondo della scuola, insegnanti e studenti, dirigenti scolastici, associazionismo culturale e sociale, Università e realtà imprenditoriali e produttive.
Dopo lo straordinario successo de La distanza, la graphic novel scritta e disegnata da Lorenzo Urciullo e Alessandro Baronciani, i due tornano insieme sul palco giovedì 12 maggio al Teatro Persiani di Recanati con un Concerto disegnato, un romanzo a fumetti che usa i toni e i colori dell’estate siciliana, in un road trip sentimentale dove le più apprezzate canzoni di Colapesce vengono riproposte in versione acustica, cruda e scarna, accompagnate solo dai disegni e le illustrazioni realizzate in tempo reale da Alessandro Baronciani.
Presentato ufficialmente a giornalisti e tifosi il nuovo direttore sportivo di A.S. Volley Lube, Giuseppe Cormio. Nella sala stampa, gremita, dell'Eurosuole Forum di Civitanova le prime parole del neo dirigente biancorosso, marchigiano di Jesi, già al lavoro da stamattina negli uffici della società cuciniera.
ASTROBOLLETTINO 08/14.05.2016 - Martedì 10 maggio Giove, il corpo celeste più grande del nostro Sistema dopo il Sole, riprende il suo moto diretto dopo 4 mesi di retrogradazione nel segno della Vergine. Finisce così, almeno parzialmente, il senso di imbottigliamento percepito negli ultimi tempi.
Il Basket Recanati, in occasione di Gara-4 Playout in programma lunedì sera alle 21:00 al PalaSavelli di Porto San Giorgio chiama a raccolta tutti i suoi tifosi e gli sportivi della zona del sangiorgese-formano, per una partita difficilissima che potrebbe valere la permanenza in A2.
Grande successo, emozioni e qualche lacrima per una rappresentazione che ha visto protagonisti i ragazzi del Centro Socio Educativo, le operatrici e gli studenti della Media Patrizi. Teatro Persiani letteralmente gremito per lo spettacolo "Mi girano le ruote" andato in scena al termine del laboratorio teatrale / emozionale svolto nel corso dell'anno presso il centro diurno disabili "L'Infinito".
"L’estate è la stagione delle grandi passioni. Esperienze che diventano indimenticabili e permettono di scoprire nuove dimensioni, di conoscere nuovi amici, di raccontare al rientro nuove imprese e nuove conquiste. Per questo l'Associazione YFIT Sport Village in collaborazione con i quotidiani del gruppo Vivere, per il primo anno promuove vacanze sportive per giovani dai 6 ai 14 anni.
di Redazione
A oltre vent’anni dalla morte, Recanati celebra un artista e concittadino, il pittore Cesare Peruzzi con una mostra dal titolo “ Soggetti e affetti. L’umanità di Cesare Peruzzi”. Il taglio del nastro è in calendario questo sabato 7 maggio alle ore 18 presso il polo museale di Villa Colloredo Mels.
Giuseppe Cormio è il nuovo direttore sportivo della A. S. Volley Lube. Marchigiano di Jesi dove ha iniziato la sua carriera di dirigente sportivo nel 1980, Cormio vanta un curriculum davvero prestigiosissimo nel volley, avendo lavorato per più di un ventennio in diverse piazze storiche quali Cuneo, Padova, Trento e più di recente Ravenna.
Alla luce della proficua e consolidata collaborazione nel gruppo Astea, le Amministrazioni comunali di Osimo e Recanati stanno valutando l’opportunità di dare vita ad un progetto di unione fra comuni. Il prossimo giovedì 12 maggio, alle ore 12 presso il Comune di Osimo, le giunte comunali di Osimo e Recanati, alla presenza dei rispettivi sindaci Simone Pugnaloni e Francesco Fiordomo, si incontreranno per discutere insieme dei vantaggi offerti da una eventuale unione dei comuni.
Sabato 7 maggio alle 21,15 presso l’Auditorium del Centro Mondiale della Poesia la grande tradizione pianistica tedesca al centro della proposta di Florian Heinisch per le “Serate Musicali”. Nato nel 1990 ad Eisenach, città natale di Bach, Florian Heinisch ha iniziato a suonare il pianoforte all'età di cinque anni con Dagmar Linz.
Massimiliano Grufi è stato eletto Presidente del Collegio dei Sindaci del Consiglio Nazionale del Coordinamento dei Paesi di San Vito. Il Presidente del Consiglio Comunale di Recanati ha ricevuto la prestigiosa carica nell'ambito del 17° MEETING dei Comuni di San Vito che si è svolto a San Vito Romano.
La Mille Miglia, la corsa più bella del mondo, arriverà a Civitanova Marche il 20 maggio. L'ultimo transito fu negli anni '80, ed ora la città attende questo evento storico che appassiona tantissime persone in Italia e lega le generazioni dai nonni, che si ricordano le edizioni dal 1927 al 1957, ai nipoti che vedranno la ricca rievocazione attuale.
La Cucine Lube Banca Marche "Under 19" è ancora una volta campione regionale. La formazione allenata da Gianni Rosichini ed Alessandro Paparoni ha conquistato ieri sera al palasport Fontescodella di Macerata il titolo marchigiano, battendo nella gara di ritorno della finalissima la Virtus Fano per 3-0 (25-14, 25-13, 25-19).