Il Basket Recanati, in occasione di Gara-4 Playout in programma lunedì sera alle 21:00 al PalaSavelli di Porto San Giorgio chiama a raccolta tutti i suoi tifosi e gli sportivi della zona del sangiorgese-formano, per una partita difficilissima che potrebbe valere la permanenza in A2.
Grande successo, emozioni e qualche lacrima per una rappresentazione che ha visto protagonisti i ragazzi del Centro Socio Educativo, le operatrici e gli studenti della Media Patrizi. Teatro Persiani letteralmente gremito per lo spettacolo "Mi girano le ruote" andato in scena al termine del laboratorio teatrale / emozionale svolto nel corso dell'anno presso il centro diurno disabili "L'Infinito".
"L’estate è la stagione delle grandi passioni. Esperienze che diventano indimenticabili e permettono di scoprire nuove dimensioni, di conoscere nuovi amici, di raccontare al rientro nuove imprese e nuove conquiste. Per questo l'Associazione YFIT Sport Village in collaborazione con i quotidiani del gruppo Vivere, per il primo anno promuove vacanze sportive per giovani dai 6 ai 14 anni.
di Redazione
A oltre vent’anni dalla morte, Recanati celebra un artista e concittadino, il pittore Cesare Peruzzi con una mostra dal titolo “ Soggetti e affetti. L’umanità di Cesare Peruzzi”. Il taglio del nastro è in calendario questo sabato 7 maggio alle ore 18 presso il polo museale di Villa Colloredo Mels.
Giuseppe Cormio è il nuovo direttore sportivo della A. S. Volley Lube. Marchigiano di Jesi dove ha iniziato la sua carriera di dirigente sportivo nel 1980, Cormio vanta un curriculum davvero prestigiosissimo nel volley, avendo lavorato per più di un ventennio in diverse piazze storiche quali Cuneo, Padova, Trento e più di recente Ravenna.
Alla luce della proficua e consolidata collaborazione nel gruppo Astea, le Amministrazioni comunali di Osimo e Recanati stanno valutando l’opportunità di dare vita ad un progetto di unione fra comuni. Il prossimo giovedì 12 maggio, alle ore 12 presso il Comune di Osimo, le giunte comunali di Osimo e Recanati, alla presenza dei rispettivi sindaci Simone Pugnaloni e Francesco Fiordomo, si incontreranno per discutere insieme dei vantaggi offerti da una eventuale unione dei comuni.
Sabato 7 maggio alle 21,15 presso l’Auditorium del Centro Mondiale della Poesia la grande tradizione pianistica tedesca al centro della proposta di Florian Heinisch per le “Serate Musicali”. Nato nel 1990 ad Eisenach, città natale di Bach, Florian Heinisch ha iniziato a suonare il pianoforte all'età di cinque anni con Dagmar Linz.
Massimiliano Grufi è stato eletto Presidente del Collegio dei Sindaci del Consiglio Nazionale del Coordinamento dei Paesi di San Vito. Il Presidente del Consiglio Comunale di Recanati ha ricevuto la prestigiosa carica nell'ambito del 17° MEETING dei Comuni di San Vito che si è svolto a San Vito Romano.
La Mille Miglia, la corsa più bella del mondo, arriverà a Civitanova Marche il 20 maggio. L'ultimo transito fu negli anni '80, ed ora la città attende questo evento storico che appassiona tantissime persone in Italia e lega le generazioni dai nonni, che si ricordano le edizioni dal 1927 al 1957, ai nipoti che vedranno la ricca rievocazione attuale.
La Cucine Lube Banca Marche "Under 19" è ancora una volta campione regionale. La formazione allenata da Gianni Rosichini ed Alessandro Paparoni ha conquistato ieri sera al palasport Fontescodella di Macerata il titolo marchigiano, battendo nella gara di ritorno della finalissima la Virtus Fano per 3-0 (25-14, 25-13, 25-19).
Presso l'IIS Mattei di Recanati è stata inaugurata l'aula multimediale della scuola all’On. Franco Foschi. L'evento, promosso dal’Associazione Amici del Mattei, in collaborazione con l’IIS. Mattei di Recanati, si è svolto nell’ambito delle manifestazioni previste per il 50° anniversario dell’autonomia didattica e amministrativa dell’ITIS di Recanati.
ASTROBOLLETTINO 01/07.05.2016 - Il 06 maggio la Luna diventerà Nuova a 16° del Toro, in congiunzione quindi con il Sole, ma anche con Venere, Governatrice del Toro, segno di Terra, di Radice, di Costruttività. Il Toro dice: vieni dentro casa, qui sei protetto, puoi stare al sicuro.
Sarà un mese di maggio ricco di impegni per le formazioni giovanili della Cucine Lube Banca Marche. Calendario pieno per tutte le squadre biancorosse che scenderanno in campo nei prossimi giorni a caccia dei titoli regionali delle varie categorie, e di conseguenza guadagnarsi anche la qualificazione alle fasi nazionali che assegneranno i titoli tricolori.
"Serietà, impegno e passione. Un recanatese di cui andare orgogliosi. Sono le storie silenziose ed umili che rendono grande la nostra comunità cittadina". E il commento del Sindaco Francesco Fiordomo alla notizia che il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella ha insignito anche il recanatese Stefano Eercoli con la "Stella al merito del lavoro" che da diritto al titolo di "Maestro del lavoro".
Che la Raccolta Differenziata non vada bene e che la percentuale del 72% circa è come se avesse davanti una specie di muro che purtroppo l’amministrazione comunale non riesce a superare e che fa del nostro Comune uno dei fanalini di coda dei Comuni della nostra provincia è un fatto purtroppo accertato.
da Città Verde
Il Comune di Civitanova sta provvedendo alla installazione di 45 posacenere che verranno dislocati in centro (si tratta di un primo lotto, infatti ne sono previsti altri 100). Ieri sono stati posizionati lungo corso Umberto, oggi in piazza XX Settembre e nei prossimi giorni anche in altre zone, tra queste la piazzola antistante la biblioteca comunale Zavatti e lungo corso Vittorio Emanuele.
Su invito del Presidente Fabio Corvatta ha fatto visita al Centro Nazionale di Studi Leopardiani di Recanati l’on. Irene Manzi componente della COMMISSIONE Cultura della Camera dei Deputati e nonché relatrice del procedimento legislativo per l’ approvazione delle Tabelle Triennali per i finanziamenti agli istituti di Cultura Italiani.
dagli Organizzatori
Venerdì 29 aprile, alle ore 20:30 presso il teatro Persiani di recanati si terrà la serata conclusiva del “Recanati Experience Digital Days 2016”. L’evento, fortemente voluto dall’amministrazione comunale e realizzato in collaborazione con giffoni innovation hub ed il giffoni Experience, sta coinvolgendo per il terzo anno consecutivo tutte le scuole recanatesi in workshop laboratoriali incentrati sulle tematiche della musica, della creatività e dell’imprenditoria giovanile.