Novità per la 4° edizione di 'Storie in città': un contest letterario

L'appuntamento, con penne, taccuini o tablet in mano, è nella Biblioteca comunale di viale Vittorio Veneto, a partire dalle ore 10,00, dove gli aspiranti scrittori potranno ritrovarsi per creare e scrivere la loro storia fino alle 19, ora ufficiale per la consegna dell'elaborato. Oltre alla Biblioteca, saranno individuate altre postazioni dotate di wi-fi, oppure si potrà lavorare in libertà nella propria abitazione.
La funzione di questa iniziativa è quella di selezionare nuovi autori e racconti da pubblicare per la quarta edizione di “Storie in città” nello spirito del massimo coinvolgimento.
Tutti possono partecipare a patto di aver compiuto i 15 anni di età (anche residenti fuori Civitanova); l'unico requisito indispensabile è quello di amare lo scrivere, il raccontare, l'immaginare...Si può partecipare anche in coppia, trio, quartetto, l'unica condizione è che la cartella redatta venga scritta in lingua italiana. Il tema, la lunghezza e altre informazioni verranno comunicate direttamente il giorno dell'iniziativa.
I migliori racconti saranno stampati su carta riciclata.
Ad occuparsi della selezione sarà una giuria qualificata, presieduta dallo scrittore e giornalista Paolo Di Paolo, uno dei coordinatori di Futura Festival, finalista Premio Strega e tra i finalisti del Campiello Giovani, mentre gli altri membri della Giuria sono autori delle edizioni precedenti.
Per informazioni e preiscrizioni occorre inviare una e-mail a: storieincitta@gmail.com
C’è anche la pagina facebook Storie in città.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-11-2015 alle 15:11 sul giornale del 05 novembre 2015 - 535 letture
In questo articolo si parla di attualità, civitanova marche, comune di civitanova marche
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/ap3U