Il comune adotta Spray network, un'applicazione gratuita che consente di inviare messaggi senza conoscere il numero

2' di lettura 28/08/2015 - Il comune di Civitanova Marche adotta Spray network, la app per smartphone ideata da un giovane civitanovese e da un gruppo di colleghi della Silicon Valley, negli Stati Uniti. Si tratta di un'applicazione gratuita che consente di inviare messaggi (come per whatsapp e messenger), ma senza conoscere il numero telefonico o i recapiti delle persone da raggiungere. Il contenuto può essere inviato da tutti i possessori dell'app in un raggio massimo di 15 chilometri. Si possono mandare semplici messaggi di testo, ma anche file più corposi, come foto e pdf.

Carlo Bufalini, ventenne di Civitanova Marche, è responsabile per l'Italia, e presto per tutta l'Europa (Spray Network è stata avviata in Spagna e Svizzera), del progetto.

"Siamo il primo ente pubblico in Italia ad adottare questo sistema di comunicazione – sottolinea il sindaco Tommaso Claudio Corvatta – Un sistema che contiamo di utilizzare in tre ambiti. Il primo è quello della protezione civile, per informare tempestivamente i cittadini di situazioni di criticità o emergenza. Pensiamo all'episodio della contaminazione nelle condutture dell'acqua di qualche mese fa, uno strumento di questo genere sarebbe stato molto utile. Il secondo campo è quello dei lavori pubblici, per fornire informazioni relative a viabilità, cantieri in corso, illuminazione pubblica e via dicendo. Il terzo e ultimo campo è quello della cultura e degli eventi, per avvisare in un ampio raggio delle iniziative in programma in città. Siamo orgogliosi di essere i primi, presto anche l'Università di Camerino, che ha manifestato interesse, potrebbe dotarsi di questa app per le comunicazioni dell'ateneo".

"L'applicazione – ha aggiunto Carlo Bufalini – può essere preziosa in particolare in situazioni di emergenza, tant'è che la Protezione civile sta ragionando sulla possibilità di adottarla in ambito nazionale. La app è scaricabile gratuitamente in Apple store per smartphone con piattaforma Ios o su Google play per i dispositivi Android. Le conversazioni sono controllate, se qualcuno diffonde messaggi falsi o si esprime in modi scorretti o offensivi, viene rapidamente bloccato. A Civitanova






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-08-2015 alle 18:09 sul giornale del 29 agosto 2015 - 1429 letture

In questo articolo si parla di attualità, civitanova marche, comune di civitanova marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/anzX





logoEV