Nuova sede per la Protezione civile

2' di lettura 28/08/2015 - La Protezione civile ha una nuova casa. La giunta comunale, nella seduta di ieri, ha deliberato un atto di indirizzo per collocare l'associazione nei locali adiacenti la sede Inps all'area Cecchetti. Una soluzione definitiva in una collocazione ideale, sia per i volontari che per i veicoli del gruppo.

"Dopo anni – commenta il sindaco Tommaso Claudio Corvatta – siamo vicinissimi a dotare il nostro gruppo comunale di una sede stabile. Abbiamo raggiunto un accordo con i proprietari dei locali in area ex Cecchetti per collocare la Protezione civile in una struttura da 250 metri quadri. Il comune ha già in proprietà dei parcheggi sotterranei che consentiranno di sistemare comodamente tutti gli automezzi in dotazione al corpo. Credo che per centralità, comodità degli spazi, vicinanza con un ampio parco pubblico in caso di situazioni di emergenza, prossimità con posteggi coperti per gli autoveicoli, sia una scelta ottimale, un'altra problematica che durava da decenni e che siamo andati a sistemare".

"Appena dopo il mio insediamento – le parole del coordinatore Aurelio Del Medico – mi sono occupato degli spazi per il nostro gruppo. Non volevo una sede qualunque, ma 'la' sede, proprio per questo non ho condiviso le precedenti soluzioni che erano state ipotizzate, ritenendole non idonee. Servivano locali appropriati per ospitare corsi di formazione e per far sì che la Protezione civile, che dall'inizio di quest'anno ha già effettuato 56 servizi, sia il fiore all'occhiello di Civitanova e possa offrire un servizio sempre più efficiente. Alcuni volontari non ci credevano, io ho sempre confidato in un esito positivo e sono molto soddisfatto. Credo che l'insediamento dell'associazione nei pressi del parco Cecchetti possa essere anche un deterrente per fenomeni di degrado e bivacchi nell'area ai quali si è assistito ultimamente".

"Credo che la nuova sede sarà disponibile entro un periodo di al massimo tre mesi – la previsione dell'assessore Cristiana Cecchetti – mi auguro che una collocazione adeguata al prezioso lavoro del gruppo possa incentivare l'adesione di nuovi volontari ed una numerosa partecipazione ai corsi di formazione che a breve verranno organizzati". In conclusione, dal presidente del Consiglio comunale Ivo Costamagna, un ricordo "ad una figura fondamentale come quella di Vincenzo Berdini. Oltre ad essere stato lo storico coordinatore dei volontari, era assessore quando la nostra città fu tra le prime in Italia ad istituire la delega alla protezione civile, e il gruppo comunale uno dei primi in assoluto a costituirsi".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-08-2015 alle 00:21 sul giornale del 28 agosto 2015 - 720 letture

In questo articolo si parla di attualità, civitanova marche, comune di civitanova marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/anyC





logoEV
logoEV
logoEV