comunicato stampa
Volley Potentino: raduno al PalaPrincipi. Dg Muzi, 'La società è cresciuta molto. Con Graziosi un legame duraturo'

Il coach di Falconara al quarto anno in biancazzurro ha trovato l’ambiente ideale per sfruttare le proprie qualità. Così come la società marchigiana è sempre più convinta di avere il direttore d’orchestra più indicato per portare i giovani di talento dal solfeggio all’esecuzione di marce trionfali.
Secondo il dg Carlo Muzi si prospetta un precampionato molto intenso per la squadra potentina che dovrà affrontare un discreto numero di tornei, amichevoli e allenamenti congiunti di qualità e altri possibili test da fissare in corsa a partire dal 19 settembre, giorno del debutto nel triangolare di Offagna. Nel tabellone anche attività promozionale in provincia con due presentazioni ufficiali in città per coinvolgere i residenti nel centro di Potenza Picena e gli abitanti a Porto Potenza.
Il 27 agosto, dopo gli onori di casa del presidente Giuseppe Massera e del tecnico Gianluca Graziosi, gli atleti riceveranno il materiale nel palazzetto per poi trasferirsi all’oratorio di Porto Potenza, dove si terranno i discorsi inaugurali con una cerimonia in famiglia di fronte a una rappresentanza di tifosi del nucleo “Passione Biancazzurra”. Nei giorni successivi i giocatori saranno coinvolti in un torneo di beach volley allo chalet l’Ancora, poi scatteranno la preparazione vera e propria e, infine, le uscite ufficiali in pubblico.
Carlo Muzi (dg biancazzurro):
«Sono soddisfatto del lavoro estivo e dell’intesa sempre maggiore con il tecnico Gianluca Graziosi all’insegna di una piena comunione d’intenti e di un legame destinato a durare nel tempo. Non era facile sostituire un preparatore valido come Daniele Marchetti, ma siamo convinti di aver identificato la persona giusta in Gianluca Paolorosso. La squadra presenta caratteristiche simili al team della passata stagione e non vedo l’ora di vederla all’opera in un campionato così impegnativo con due collettivi in più. Nell’ultimo anno la società è cresciuta molto. Daremo il nostro supporto agli atleti. Abbiamo comprato una nuova macchina spara palloni, attrezzi per la palestra, un alloggio vicino al Palaprincipi per agevolare i più giovani e abbiamo rinforzato lo staff della segreteria. Il raduno in famiglia a porte chiuse o quasi è un ritorno alle origini per noi, un incontro solenne a cui tengo molto. Naturalmente non mancheranno gli appuntamenti istituzionali in pubblico».

SHORT LINK:
https://vivere.me/anhr