comunicato stampa
Recanati: un Ferragosto da record, in aumento i turisti stranieri

Anche il week end di ferragosto andato in archivio ha fatto registrare un boom di presenze come testimoniano le centinaia di biglietti staccati per visitare i luoghi piu' suggestivi della città, da Casa Leopardi alle tele di Lorenzo Lotto, dal museo di Beniamino Gigli a quello dell'emigrazione marchigiana nel mondo. Una serie di scrigni che è possibile visitare con l'acquisto di un unico biglietto grazie alla Recanati Pass, promossa da Comune, Casa Leopardi e Amat.
Visitate ed apprezzate anche le mostre permanenti che in queste settimane vanno ad arricchire l'offerta culturale e artistica in città, dalla mostra sulla prima guerra mondiale nella Chiesa di San Vito dal titolo "Testimoni e testimonianze dal 1915 al 1918) a quella dell'artista milanese Paolo Collini a Villa Colloredo Mels che resterà aperta sino al 30 agosto. La presenza di stranieri registrata questa estate è senza dubbio in aumento rispetto agli scorsi anni e non piu' legata ai soli viaggi organizzati provenienti da Germania e Inghilterra. Recanati piace anche ai francesi, agli olandesi e agli spagnoli molti dei quali con radici o amici nelle Marche,sopratutto nelle provincie del fermano e dell'ascolano.
La settimana appena entrata si presenta ricca di grandi appuntamenti in grado di rispondere al gradimento di ogni fascia di età. A Villa Colloredo Mels sono in calendario gli ultimi due appuntamenti con Villa Incanto, la kermesse operistica che è divenuta ormai un punto di riferimento per gli amanti della lirica: mercoledì 19 agosto andrà in scena la riduzione di Cavalleria Rusticana mentre domenica 23Il Barbiere di Siviglia. Info e prenotazioni allo 071 757 04 10. Giovedi' 20 agosto in piazza Giacomo Leopardi a partire dalle ore 21,30 grande spettacolo con Mirko Casadei e la sua orchestra Beach band.
L'evento, organizzato dalla Pro Loco, trasformerà il cuore della città in una balera all'aperto dove risuoneranno le piu' grandi melodie del liscio da Romagna mia a La Mazurka di periferia. Venerdi' 21 agosto ultimo appuntamento con la Dolce Via, lungo la strada che porta al Duomo. Spettacoli, mercatini e gastronomia accoglieranno ancora una volta i tanti visitatori che transiteranno in via Falleroni al calar del sole e sino a tarda notte. Sabato 22 agosto torna l'immancabile appuntamento con La corrida recanatese, con una trentina di dilettanti allo sbaraglio pronti a sottoporsi all'inconvertibile giudizio del pubblico.
L'appuntamento è in piazza Giacomo Leopardi alle 21,30. Lo stesso giorno al Parco di Villa Colloredo è in programma anche lo spettacolo di Giovanni Cacioppo, il comico di Zelig, Colorado Caffè e Mai dire lunedì che ritorna a Recanati dopo l'esibizione del 2011 in occasione della Notte Rosa.

SHORT LINK:
https://vivere.me/anfo