Prevenzione degli incidenti da Elica, maxi banner al Porto

1' di lettura 29/07/2015 - "Teenager travolta dall'elica di un'imbarcazione", "Giovane subacquea ferita mortalmente alla testa dall'elica di una barca che trasportava altri sub": ogni anno i titoli di cronaca ripropongono in maniera drammatica il tema della sicurezza in mare.

La Fondazione DAN Europe, punto di riferimento mondiale per quanto riguarda le attività subacquee e da tempo impegnata in una campagna di sicurezza per prevenire gli infortuni provocati dai natanti e dalle eliche, questa mattina ha posizionato un grande striscione nel porto di Civitanova alla presenza del Comandante della Guardia Costiera, Tenente di Vascello (CP) Michele Grottoli.

"Il banner ha l'obiettivo di educare i diportisti al riconoscimento della bandiera segna sub e al rispetto delle regole di navigazione. Altri banner verranno posizionati in diversi porti, sempre con il supporto e la collaborazione delle locali Capitanerie di Porto", spiega la Dott.ssa Filomena De Angelis, Senior Vice President del DAN Europe e ideatrice della campagna di sicurezza.

DAN Europe distribuisce da oltre un decennio gratuitamente materiale educativo incentrato su questo tema, come adesivi e depliant. Quest’anno la Campagna di Sicurezza si è arricchita della collaborazione di numerosi partner istituzionali quali Guardia Costiera, Croce Rossa Italiana e Nucleo OPSA e prevede l’installazione di maxi banner lunghi oltre 4 metri nelle imboccature dei porti di Marche, Abruzzo e Molise per ricordare ai guidatori di natanti che la bandiera rossa con banda bianca segnala la presenza di sub in immersione e per richiamare l'attenzione sulla regola che impone di tenersi ad almeno 100 metri di distanza.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-07-2015 alle 20:08 sul giornale del 30 luglio 2015 - 832 letture

In questo articolo si parla di attualità, capitaneria di porto, guardia costiera

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/amC3