Potenza Picena: Il libro-inchiesta di Laurenti alla libreria Safarà

2' di lettura 29/07/2015 - Ilaria Alpi e Carlo Giuliani, due delitti non così distanti in un'Italia che, come ebbe a dire Churcill, è “paese dai tanti misteri senza alcun segreto”. A raccontarlo è il romanzo-inchiesta “La madre dell'uovo” di Giulio Laurenti, che l'autore presenterà il prossimo lunedì 3 agosto presso la Libreria Safarà di Porto Potenza Picena (Via Duca degli Abruzzi, 53) alle ore 21:30.

Lontano da dietrologie e complottismi, Laurenti (già autore di “Suerte”, romanzo pubblicato da Einaudi nel 2010) parte dai diari del maresciallo Francesco Aloi che prestò servizio in Somalia. Nelle loro pagine, in parte pubblicate nel 1997 da alcuni giornali italiani, il militare denunciava i comportamenti delle forze armate italiane, e in particolare casi di violenza ai danni della popolazione somala. Tra i tanti spiccavano i nomi di Giovanni Truglio e Claudio Cappello, a cui Aloi imputa vari fatti accaduti nel biennio 1993-1994 nel Corno d'Africa (l'omicidio di Ilaria Alpi e del suo operatore Miran Hrovatin risale al 1994).

Quegli stessi nomi riappariranno poi tra i carabinieri presenti in piazza Alimonda durante il G8 di Genova del 2001, dove venne colpito a morte Carlo Giuliani. Partendo da queste coincidenze, Laurenti inizia le proprie ricerche, per rintracciare altri punti di contatto tra alcuni dei misteri italiani dalla nascita della Seconda Repubblica ai giorni nostri. Le sue ricerche si trasformano nel romanzo “La madre dell'uovo”, pubblicato pochi mesi fa, che con un impianto noir affronta alcuni dei più controversi e misteriosi fatti della cronaca italiana degli ultimi anni. Un romanzo che, con il piglio e la concretezza del reportage, traccia più di un “filo rosso” attraverso le pagine della nostra Storia più recente, dove tutto ciò che vi si legge è minacciosamente vero.

Per informazioni: safaralibri@yahoo.it, tel. 0733.687264.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-07-2015 alle 20:05 sul giornale del 30 luglio 2015 - 623 letture

In questo articolo si parla di attualità, scriptorama

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/amC2





logoEV
logoEV
logoEV