Mind Festival di Montecosaro, il programma della cinque giorni in musica

mind festival 3' di lettura 24/07/2015 - Cinque giorni, due palchi, quasi 20 band e una line up di grande spessore. Tutto questo è il Mind Festival, il festival di musica indipendente che dal 29 luglio al 2 agosto animerà la cittadina di Montecosaro, in provincia di Macerata con concerti ad ingresso gratuito grazie soprattutto alla collaborazione del main sponsor Ercan, di Beltion e numerosi altri sostenitori, senza i quali nulla sarebbe stato possibile.

Una terza edizione ricca di novità tra le quali spicca la chicca esclusiva del concerto di sabato 1 agosto della maggiore band metal italiana, i Lacuna Coil, per l’unica data del centro Italia, il progetto solidale Rezophonic di Mario Riso che chiuderà la kermesse domenica 2 e con il quale si contribuirà alla costruzione di pozzi d’acqua in Kenya, o ancora il workshop di fotografia musicale condotto da Henry Ruggeri, fotografo ufficiale di Virgin Radio Italia.

Ma i grandi nomi non si esauriscono qui. Sul palco principale nei cinque giorni di festival si avvicenderanno big del panorama indipendente italiano e non solo, mentre sul palco più piccolo le band selezionate attentamente dallo staff di Staradio, offriranno al pubblico un altro interessante spaccato della scena musicale contemporanea.

Si parte mercoledì 29 dalle 21.30 con il duo romano Bud Spencer Blues Explosion, un condensato di suoni seventies rock miscelati con il blues delle radici, anticipati sul palco principale da La Sonda, la band rivelazione del fermano. Giovedì 30 si parte alle 22 con i Colin Samurai, band londinese ricca di contaminazioni che nel carnival jazz ha trovato la propria strada espressiva, a fare da spalla a Lo Stato Sociale. Direttamente dai portici di Bologna, arriva sul palco del Mind il gruppo elettro-pop bolognese che si è rivelato essere una delle realtà musicali più interessanti del momento in grado di radunare migliaia di giovani e di giovanissimi.

Elettronica, hip hop, bass music internazionale sono invece gli ingredienti della serata di venerdì 31, quando alle 22.30 saliranno sul palco gli Aucan, il trio che mescola sapientemente noise rock, elettronica e dub riscuotendo grande successo sui maggiori palchi e club underground europei.

A seguire si continua a ballare con gli Ackeerjuice Rockers, deejay e producer veneti ormai notissimi nell’ambiente elettrodance per aver collaborato con il famoso rapper americano Kany West. A muoversi al loro sound anche le twerkatrici, The Azkabumz.

Il mese di agosto si apre con l’attesissimo concerto dei Lacuna Coil, la top band metal italiana che capitanata dalla frontwoman Cristina Scabbia salirà sul palco del Mind Festival dopo Il Cerchio, band marchigiana di nuovissima formazione che presenterà ufficialmente il demo.

Si chiude poi domenica 2 agosto con Bankey Moon e a seguire Rezophonic, il progetto discografico ideato da Mario Riso per sostenere l’Associazione AMREF Italia nella costruzione di pozzi idrici in Kenya. A calcare il palco con lui Cristina Scabbia dei Lacuna Coil, Sasha Torrisi dei Timoria, Max Zanotti dei Deasonika, Marco "Garrincha"Castellani de Le Vibrazioni e Octopuss, Kg Man, Ketty Passa, Fabrizio Pollio, Giovanni Frigo e Gianluca Battaglion dei Movida, Federico Malandrino, Giuseppe Fiori e Simone Fiorletta.

Nei cinque giorni poi lo spazio del Mind Festival sarà terreno fertile di numerose altre attività, dai corsi e i workshop ai mercatini e i punti ristoro dove si potrà rifocillarsi gustando piatti genuini e buona birra. Un mondo di attività tra musica, cultura, energia e divertimento, in una parola Mind Festival.

Info su www.mindfestival.it








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-07-2015 alle 18:25 sul giornale del 25 luglio 2015 - 621 letture

In questo articolo si parla di attualità, montecosaro, mind festival

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ampW





logoEV
logoEV
logoEV