Consegnata la dodicesima Bandiera blu

2' di lettura 16/07/2015 - Nel corso di una cerimonia che si è svolta questo pomeriggio nella Sala del Consiglio, l'Amministrazione comunale ha consegnato la dodicesima Bandiera blu d'Europa ad operatori, associazioni e autorità della città (tra cui Carabinieri, Polizia di Stato, Stradale, Finanza, Protezione civile, Vigili del Fuoco, Croce Verde ecc.).

A coordinare gli interventi, c'erano l'assessore al Turismo Giulio Silenzi, insieme al presidente del Consiglio comunale Ivo Costamagna, all'assessore all'Ambiente Cristiana Cecchetti, all'assessore provinciale Giorgio Palombini e al direttore del Cosmari Giuseppe Giampaoli, i dirigenti Maria Palazzetti e Giacomo Saracco. Tantissime le persone intervenute su invito, presenti alche il neo consigliere regionale Francesco Micucci e il consigliere comunale Sergio Marzetti che nel 2004 ritirò per la prima volta il riconoscimento.

“Siamo nel pieno della stagione estiva, un luglio tra i più caldi degli ultimi anni – ha detto Silenzi – e registriamo un grandissimo afflusso di bagnanti e di pubblico agli eventi organizzati. Abbiamo molte risorse, molti interventi sono stati fatti per l'ambiente e la sua bonifica e molto altro si può fare se non lasciamo prevalere la negatività, ma ragioniamo con ottimismo e critiche propositive. L'economia turistica deve crescere perché con essa crescono le aziende e il lavoro. Il brand Civitanova è una calamita per tutto l'entroterra e a noi il compito di rendere la città sempre più accogliente”.

Le Marche hanno ottenuto un risultato ragguardevole per i vessilli assegnati, e anche la Provincia di Macerata è al terzo posto in materia di rifiuti, che rappresenta uno dei requisiti per la Bandiera blu. A questo proposito Giampaoli ha preso la parola per rassicurare gli operatori sui servizi della differenziata dopo il rogo che ha devastato una parte dell'impianto del Cosmari. “Non ci arrenderemo a chi vorrebbe la chiusura degli stabilimenti – ha detto Giampaoli, ma continueremo ad amministrare i rifiuti con trasparenza e con tariffe basse già applicate. Ora ci sono le indagini, ma posso dire che difenderemo il nostro territorio dall'ecomafia che purtroppo, come rendono noto le cronache, controlla molto della nazione in questo settore”.

Il presidente Costamagna ha elogiato il lavoro e l'impregno del vicesindaco e dell'assessore Cecchetti che hanno dato risultati per la città. “Non diamo per scontato questa Bandiera – ha detto Costamagna – perché altri comuni l'hanno persa. Miglioriamoci, c'è tanto da fare: occorre puntare sempre più sul trinomio ambiente-cultura e turismo”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-07-2015 alle 19:45 sul giornale del 17 luglio 2015 - 1628 letture

In questo articolo si parla di attualità, civitanova marche, comune di civitanova marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/al4m





logoEV
logoEV