Expo: il comune di Civitanova Marche protagonista di “Luci dal porto”

3' di lettura 15/07/2015 - Due giorni per raccontare una città e le sue eccellenze, per portare i suoi colori e i suoi profumi al cospetto del mondo. Il comune di Civitanova Marche, in collaborazione con il portale Marche Best Way, sarà protagonista di “Luci dal porto”, serie di iniziative tra sabato 18 e domenica 19 luglio, allo Spazio Elica, presidio della Regione Marche per l’Expo 2015.

A presentare l'evento in conferenza stampa sono stati questa mattina in sala giunta l'assessore alla cultura e turismo Giulio Silenzi, la presidente dell'Azienda teatri Rosetta Martellini, Luca Michetti, Riccardo Ruggeri e Chiara Crisoliti di Marche Best Way. “Abbiamo colto l'opportunità di raccontare Civitanova ad un vasto pubblico, attraverso eventi che avranno una notevole risonanza e che parleranno delle nostre eccellenze – commenta l'assessore Giulio Silenzi – In ogni campo stiamo cercando di offrire qualità e l'opportunità di promuovere la città al presidio delle Marche per Expo si colloca perfettamente in quest'ottica”.

Molte le tessere del puzzle che Marche Best Way ha voluto mettere insieme per costruire un’immagine delle Marche e del borgo marinaro. “Abbiamo pensato di presentare Civitanova come la città dei festival – osserva la presidente dell'Azienda teatri Rosetta Martellini – Rive è appena terminato, Futura sta per iniziare e proprio in concomitanza con l'evento milanese avremo un pregevole spettacolo di Civitanova Danza. Promuoveremo la città attraverso le sue rassegne culturali di spicco e i suoi personaggi illustri: Annibal Caro, Sesto Bruscantini, Sibilla Aleramo, Enrico Cecchetti. La prima a presentarsi sarà Civitanova Danza sabato alle 16 con un appuntamento che vedrà protagoniste proprio la presidente Rosetta Martellini e la ballerina e consulente artistica dell’Accademia Teatro alla Scala, Paola Vismara. Alle 20 sarà la volta di Rive Festival con l’introduzione del direttore artistico Giorgio Felicetti, alla quale seguirà il momento di spettacolo, con annesso flash mob, tratto da “Fissò Armonikos – storie di Fisarmonica”.

Sarà invece il pomeriggio di domenica quello in cui troverà spazio Futura Festival. Ma gli spazi dello showroom Elica saranno anche luoghi di visioni. Come quelle fatte dagli scatti di Renzo Tortelli nella mostra “Terramare. Visione delle Marche”, che racconta le campagne marchigiane del secondo dopoguerra, i luoghi, i volti e la loro memoria. Ci sarà anche il docu-video realizzato da Marche Best Way e che proprio a partire dal porto di Civitanova traccerà il profilo di una città in movimento, capace di raccontare e di raccontarsi. Un filmato che attraverso immagini ed interviste racconterà luci e voci dell'area portuale, silenzi e fermento di uno spazio che Parteciperà anche l'imprenditoria, con la fabbrica di biciclette Trubbiani. Dalle visioni alle parole, quelle dei libri della casa editrice recanatese Giaconi che in organico annovera due scrittrici civitanovesi, entrambe presenti a Milano domenica 19 a partire dalle 12. Maria Luisa Bongelli che proporrà un reading del suo libro “La casa davanti al molo”, e Barbara Cerquetti con “L’isola perduta” catturerà l’attenzione dei più piccoli.

Per l'enogastronomia, sabato 18 dalle ore 12 lo chef civitanovese Massimo Garofoli preparerà prelibatezze del mare accompagnate dai vini delle Cantine Fontezoppa. La domenica alle 13, benessere e gusto si intrecciano con Gemme di bontà, azienda marchigiana leader nella produzione di frutta secca e il cuoco Matteo Perticari. Ad affiancare gli eventi un'altra realtà civitanovese, l'hotel Dimorae, che ospiterà la prossima tappa della mostra fotografica di Renzo Tortelli.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-07-2015 alle 16:11 sul giornale del 16 luglio 2015 - 928 letture

In questo articolo si parla di attualità, civitanova marche, comune di civitanova marche, luci dal porto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/alYZ





logoEV
logoEV
logoEV