Basket: Kenny Lawson Jr. è il nuovo centro del Basket Recanati

kenny lawson 3' di lettura 15/07/2015 - La Società U.S. Basket Recanati comunica che Kenny Lawson Jr. lo scorso anno all’Ironi Nahariya in Liga A Israele è il nuovo centro del Basket Recanati per la Stagione 2015/2016.

Lawson è un pivot di 206 cm per 113 Kg, nato a Oceanside (California) il 18 settembre 1988. Ha iniziato sin dall’età di 6 anni a giocare a basket muovendo i primi passi nell’High-School Vista Murrieta una delle più grandi scuole della California. Si è formato poi alla Creighton University “Bluejays” a Omaha (Nebraska) uno dei college più rappresentativi della pallacanestro americana avendo sfornato giocatori ex NBA.

Con i “Bluejays”, ha giocato complessivamente 143 partite con una media di 19,6 minuti, passando dalle 2 gare nella prima stagione ad oltre 30 nelle successive con 13,1 p. di media, 6,8 rimbalzi. Termina la sua esperienza in NCAA con Creighton come top 20 nella storia del college, top 10 nei rimbalzi, top 5 nelle stoppate e numero 1 globale in partite giocate, con career high di 30 p. + 18 rimbalzi. Inizia quindi la sua prima esperienza da senior, in Cina allo Jiangsu, dove rimane 3 mesi giocando ad una media di 22 p. a partita catturando 11 rimbalzi. Nella stagione 2011/2012 vola all’Eshet Tours Bnei Hasharon Herzelia, nella Serie “A” in Israele, disputando 21 partite per 31,5 minuti medi d’impiego, realizzando 265 p. (media 12,6) con il 56,4% da2, il 30,6% da3, il 75,4% ai liberi, 6,3 rimbalzi e 13,0 di valutazione con 14 partite in doppia cifra con high-score 22 p. contro Hapoel. Nella stagione 2012/2013 si sposta un’altra volta nell’Estremo Oriente iniziando l’avventura al Seoul Samsung Thunders, in Corea, disputando solo 5 partite. A novembre ritorna negli States in D-League nella formazione dello Iowa Energy e gioca 17 partite con una media di 15,7 minuti, 6,1 punti.

Nel 2013/2014 è ancora in Israele all’Ironi Nahariya, dove gioca 12 ottime partite ad una media di 19,3 p. (56% da2, 53% da3) sino a dicembre, quindi a gennaio si trasferisce al Ramat Hasharon, sempre nel campionato israeliano. La scorsa stagione ha iniziato in Spagna al Ribeira Sacra Cb Breogan Lugo in Leb-Gold con 8 partite all’attivo ad una media di 6,6 p. e 3,9 rimbalzi, prima di tornare nella 1^ lega israeliana all’Ironi Nahariya, dove disputa 26 partite ad una media di 26 minuti con 9,5 punti, (46% da2, 36% da3) con 7 carambole catturate a serata, 11 partite in doppia cifra con la migliore prestazione contro Maccabi Ashod (24p. + 18 rimbalzi e 38 di valutazione) ma anche 20 p. contro il Maccabi Tel Aviv. Agile, nonostante la sua grossa stazza, Kenny Lawson Jr. è un lungo moderno che ama uscire fuori dal pitturato per colpire da tre e per creare spazio alle incursioni degli esterni, oltre a giocare spalle a canestro e catturare rimbalzi sotto le plance. Dopo Ryan Pettinella e William Mosley, Kenny Lawson è il terzo pivot “yankee” che ha deciso di sposare la causa gialloblu leopardiana nel campionato italiano di Serie A/2.

“Nonostante sia un giocatore che viene per la prima volta in Italia e c’è sempre l’incognita dell’ambientamento – dice coach Zanchi –, le referenze sono molto buone avendo disputato campionati di livello in Spagna e Israele. E’ esperto e ci è piaciuto subito per le qualità tecniche, può giocare spalle fronte canestro, è intelligente ed è stato sempre nelle top-ten delle classifiche dei campionati che ha disputato. Nonostante non sia uno di quei pivot “salterini” che si vedono oggi, è molto tecnico ed è dotato di grande intelligenza cestistica; lo abbiamo scelto per il nostro sistema di gioco, adatto inoltre al campionato di A2. Strappato ad una concorrenza molto agguerrita, ha grandi percentuali dall’arco dei 6.75, potendo giocare sia dentro che fuori dall’area pitturata. Siamo molto soddisfatti del suo ingaggio”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-07-2015 alle 17:16 sul giornale del 16 luglio 2015 - 568 letture

In questo articolo si parla di sport, U.S. Basket Recanati

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/alZs





logoEV
logoEV