Aperigusto d’Estate: due giorni di aperitivi con le tipicità del territorio

2' di lettura 15/07/2015 - E’ stata presentata oggi presso il Lido Cristallo di Civitanova l’iniziativa Aperigusto d’Estate, la due giorni all’insegna della qualità e delle tipicità enogastronomiche locali organizzata da Confartigianato Imprese Macerata in collaborazione con l’A.b.a.t. e con il patrocinio del Comune di Civitanova Marche.

Presenti alla conferenza stampa il Presidente Confartigianato Imprese Giuseppe Emiliozzi, l’Assessore al Commercio del Comune di Civitanova Francesco Peroni, il Responsabile settore Turismo e Commercio di Confartigianato Imprese Macerata Riccardo Golota e Claudio Pini Presidente dell’A.b.a.t.

Dopo il successo dello scorso dicembre, Aperigusto torna in versione estiva coinvolgendo questa volta anche i balneari del lungomare civitanovese. Il 17 e 18 luglio quindi, grazie alle sinergie tra i produttori locali e i gestori delle 35 attività aderenti, si potranno gustare aperitivi e piatti tipici del nostro territorio realizzati con i prodotti di imprese artigiane che valorizzano la qualità e il Made in Marche. Aperigusto inoltre, anche in questa edizione, può considerarsi un evento di qualità certificato dall’assegnazione da parte della Provincia di Macerata, del Marchio Momenti del Gusto.

La produzione enogastronomica d’eccellenza è una delle grandi aree produttive attraverso cui il nostro territorio caratterizza il Made in Marche ed il Made in Italy. L’obiettivo di questa iniziativa è proprio quello di divulgare questa peculiarità, promuovendo la qualità dei prodotti e dei produttori anche attraverso un momento di condivisione come l’aperitivo.

Due gli eventi speciali previsti nel ricco programma della due giorni di aperitivi maceratesi: venerdì 17 luglio alle ore 18.00 il cooking show con i prodotti della Varnelli a cura dell’Associazione Provinciale Cuochi Antonio Nebbia, presso il Renzetti Aperitivo&Bar, e alle ore 20.00 il live cooking e assaggi dei prodotti della nostra terra con l’ex concorrente di Masterchef Italia Ludovica Baiocco presso il Caffè Noir.
Quest’anno oltre a gustare le tipicità locali si potrà partecipare al concorso fotografico organizzato in collaborazione con la community Instagramers Macerata, scattando le foto dei piatti e caricandole su Instagram con il tag @aperigusto e l’hashtag #aperigustodestate. Alla foto migliore, scelta dalla giuria, andranno in omaggio prodotti enogastronomici di aziende locali.

Questi i nomi dei locali aderenti: Raphael Beach, Caracoles Ristorante, Solemar, Lido Cristallo, Croce del Sud, FoodBook/Mirrò, Gianfranco, Summer Hank, Dal Veneziano, Attilio, G7, Galliano Bar, Galileo Bar, LuigiXIV Re Sole, Filippo, Aloha, Ippocampo, Chalet La Bussola, Capolinea Ristorante da Antò Jommattì, Caribean, La Lampara, VirgolaZero1, Bar Pizzeria Rosso Blu, Ristorante Be Bop Centenario, Caffè Noir, Caffe Del Viale dal 1955, Dvalencia Ternana, Il Chioschetto, Liking, Loft 112, Mollica Osteria, Pasticceria Romoli, Pub Moonshiners, Renzetti Aperitivo&Bar, Ristorante Enoteca Coop Km Zero Bottega Italiana.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-07-2015 alle 17:49 sul giornale del 16 luglio 2015 - 1390 letture

In questo articolo si parla di attualità, confartigianato

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/alZG





logoEV
logoEV
logoEV