Inaugurata con successo la ventunesima edizione del festival internazionale Civitanova Danza

3' di lettura 13/07/2015 - Una vera e propria festa per tutta la famiglia ha inaugurato in una inedita forma domenica 12 luglio la ventunesima edizione del festival internazionale Civitanova Danza promossa da Comune di Civitanova Marche, Teatri di Civitanova, AMAT in collaborazione con Camera di Commercio Macerata, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Regione Marche e Provincia di Macerata e sostenuta da Gleam Bijoux di Zamfir Diana (official sponsor).

Ad apertura di programma i bambini sono stati i protagonisti alle ore 19 presso i giardini dietro la Biblioteca Zavatti del laboratorio condotto da Mara Cassiani durante il quale divertendosi hanno fatto esperienza di come il corpo sia il principale strumento comunicativo. A seguire bambini e genitori hanno potuto apprezzare presso la terrazza della Biblioteca un momento di relax con l’apericena baby con tanto di djset, una originale selezione musicale e ambienti sonori molto divertenti.

Momento centrale della giornata inaugurale è stato al Teatro Cecchetti lo spettacolo Sherlock Holmes di Collettivo Cinetico - una delle realtà più interessanti della scena contemporanea - su commissione del Teatro delle Briciole nell’ambito del progetto Cantiere nuovi sguardi per un pubblico giovane nel quale la storica compagnia di Parma affida a gruppi della ricerca italiana il compito di creare uno spettacolo per bambini. Entusiasta il numeroso pubblico che ha accolto con una vera e propria ovazione il lavoro intelligente, divertente e coinvolgente presentato a Civitanova Danza dalla compagnia ferrarese. Un vero e proprio viaggio nella danza - mostrata come un mondo tutto da scoprire, da percorrere secondo sentieri e strade maestre, in un’infinita, emozionante gamma di possibilità – ha appassionato i numerosi spettatori di tutte le età.

Civitanova Danza prosegue sabato 18 luglio con il primo dei due Festival nel festival, una vera e propria maratona che prende avvio alle ore 16.30 all’Hotel Miramare con Civitanova Danza Focus dal titolo Danza e ricerca con interventi di Marinella Guatterini (critico e studioso), Francesca Pennini (coreografa) e Angela Fumarola (operatrice). Alle ore 19 il piazzale antistante Lido Cluana ospita Happydancehour! a cura delle scuole di danza della città e dalle ore 20.30 prosegue al Teatro Cecchetti con la prima italiana di Neons di Philippe Saire.

L’appuntamento delle 21.30 è al Teatro Rossini con Les mémoires d’un seigneur di Olivier Dubois – coreografo che vanta una carriera unica tra creazione, interpretazione e insegnamento - per il Ballet du Nord da lui diretto, in collaborazione con Bolzano Danza in prima italiana. La conclusione di questo primo Festival nel festival è al Teatro Annibal Caro con l’attesa prima assoluta di Fear Party di Enzo Cosimi, coreografo tra i più autorevoli della coreografia contemporanea italiana, che debutta al festival al termine di una residenza nell’ambito del progetto Civitanova Casa della Danza.

Informazioni e biglietti: AMAT 071 2072439, Teatro Rossini 0733 812936.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-07-2015 alle 19:42 sul giornale del 14 luglio 2015 - 439 letture

In questo articolo si parla di teatro, spettacoli, civitanova marche, civitanova danza, amat marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/alTu





logoEV
logoEV