Mare sicuro 2015: perfezionato l'accordo tra la Guardia Costiera e la Scuola Italiana Cani di Salvataggio

guardia costiera 1' di lettura 11/07/2015 - Da questo fine settimana e per tutta l’estate, i militari della Guardia Costiera di Civitanova Marche, impegnati nel l'operazione “MARE SICURO 2015”, saranno affiancati dai cani di salvataggio della SICS e dai loro conduttori nelle attività di vigilanza sul litorale, sia a terra che a bordo delle Motovedette.

E’ stato perfezionato sabato 11 luglio, l’accordo operativo tra l’Ufficio Circondariale Marittimo di Civitanova Marche e la Scuola Italiana Cani di Salvataggio – Abruzzo che prevede l’impegno delle Unità Cinofile soprattutto durante i fine settimana, quando è maggiore l’afflusso di ba gnanti e diportisti s ulle coste.

L’iniziativa s’inserisce nell’accordo quadro firmato a Roma tra il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera e la Presidenz a Nazionale della SICS. La S cuola Italiana Cani di Salvataggio è la principale organizzazione nazionale, in regime di volontariato, dedita alla formazione e all’addestramento di unità cinofile da salvataggio in acqua , operativa in Italia dal 1989 . Il Brevetto di salvataggio SICS, rilasciato dopo la frequenza di un corso annuale e al superamento di un esame, è riconosciuto dal la Guardia Costiera, e consente ai possessori di presidiare le spiagge italiane in qualità di operatori di Protezi one Civile.

Ad oggi sono circa 4 00, su tutto il territorio nazionale, le unità operative appartenen ti alla S cuola. Con questo accordo operativo, anche lungo le coste della Provincia di Macerata , la Guardia Costiera e la SICS opereranno congiuntamente per assicurare a bagnanti e diportisti un’estate più serena.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-07-2015 alle 12:21 sul giornale del 13 luglio 2015 - 1702 letture

In questo articolo si parla di attualità, capitaneria di porto, guardia costiera

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/alOC





logoEV
logoEV