Punteruolo rosso, il Comune chiede ai privati massima attenzione

punteruolo rosso 1' di lettura 09/07/2015 - La ricomparsa del punteruolo rosso, questa volta in alcune palme (Phoenix canariensis) del centro, pone nuovamente la problematica in primo piano e fa rialzare la guardia in città. Importantissima la prevenzione e l'esame delle piante da parte dei privati per evitare la diffusione capillare del parassita che causa la morte della pianta.

A questo proposito l'assessore al Verde Marco Poeta ricorda che la lotta al punteruolo rosso delle palme è obbligatoria su tutto il territorio nazionale ed è regolamentata da un Decreto Ministeriale.

Dal momento in cui si accerta la malattia, il Servizio fitosanitario invia una comunicazione al proprietario che impone allo stesso la sanificazione fino all'abbattimento dell'albero. In caso di inadempienza scattano sanzioni amministrative pecuniarie che possono produrre conseguenze di tipo penale. Va posta la massima attenzione perché il parassita può contagiare anche il patrimonio pubblico causando enormi danni al patrimonio arboreo caratteristico della nostra città.

Il Comune è a disposizione tramite un esperto agronomo, Mario Bongarzoni, per eventuali sopralluoghi preliminari a titolo gratuito che possono essere prenotati telefonando al numero del Servizio verde pubblico 0733 822 339 - 329 9013669.






Questo è un articolo pubblicato il 09-07-2015 alle 18:09 sul giornale del 10 luglio 2015 - 644 letture

In questo articolo si parla di civitanova marche, comune di civitanova marche, punteruolo rosso

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/alKn





logoEV
logoEV