Seconda edizione di “Sì Yoga", torna l'appuntamento con i Laboratori del Benessere in spiaggia

Con questo tema dall’11 al 19 luglio torna per la sua seconda edizione “Sì Yoga, Laboratori del Benessere”, la rassegna tutta estiva ideata dal maestro di yoga e fisioterapista Dr. Stefano Pagnanelli della scuola Surya Om Candra di Macerata, Civitanova e Monte Urano, per portare in Largo Melvin Jones, nello spazio di spiaggia libera accanto a Lido Cristallo presso il lungomare Sud di Civitanova Marche, un pacchetto fitto di appuntamenti tutti improntati al benessere.
Dopo il successo dello scorso anno, l’offerta si propone rinnovata e ancora più ricca di iniziative davvero per tutti i gusti e interessi e per tutte le età.
Dallo yoga del mattino, appuntamento delle 9.30 per accogliere la giornata che si apre, allo yoga della sera alle 18 per godere dell’energia del termine del giorno. Dallo yoga per i bambini dai 5 ai 10 anni, per iniziare alla disciplina millenaria anche i più piccoli, ai corsi sulla meditazione, sul rilassamento e sulla respirazione.
Tante poi le rassegne che vanno a completare il discorso complesso della ricerca del benessere individuale e collettivo. Torna quest’anno l’apertura in musica affidata alla polistrumentista Stefania Maria Crocelli. Confermata anche la rassegna curata dall’attore e fondatore della Scuola di dizione, lettura e recitazione Minimo Teatro, il Dr. Maurizio Boldrini che quest’anno propone “L’equilibrio teatrale, sulle corde della poesia”. Si rinnova il percorso sulla danza classica dell’India con Paola Lucidi de “I veli della Luna”, mentre arrivano due novità. Con “In onda, planare sull’acqua”, lo staff di Kite Beach insegnerà i primi rudimenti per surfare mentre con “Letture in spiaggia” i ragazzi di Biblio Express porteranno sotto l’ombrellone il piacere di un buon libro.
Incontri e conferenze saranno la cifra del tardo pomeriggio (ore 18.30) e del dopocena alle 21.30 quando carezzati dalla brezza serale si potranno approfondire svariati temi: dall’alimentazione dell’equilibrio con il Mauro Garbuglia Presidente dell’Associazione Cibo e Benessere, all’aromaterapia con il Fitoaromaterapista Dr. Umberto Rocchi . Dalla Psicologia del Ben-essere con la Dott.ssa Irene Pagnanelli all’appuntamento su “Longevità e qualità” con il Dott. Stefano Pagnanelli , passando per i temi delicati della fine con il direttore artistico del Festival del Saper Vivere, il Dr. Ayres Marques Pinto .
Un percorso complesso e vasto che, come lo stesso titolo della rassegna ricorda, serve per dire “sì” alla vita in ogni sua forma e in ogni sua fase, un’apertura al presente senza dimenticare il passato e il futuro, per mettere in fila con sapienza ogni passo della nostra esistenza e saper rimanere in equilibrio.
Partner dell’evento, patrocinato dal Comune di Civitanova Marche assessorato Cultura e Turismo, UniTre Civitanova Marche e Lido Cristallo.
Per iscriversi basta inviare una mail a siyoga@libero.it , telefonare a l 335.6438692 o al 340.7665285 o compilare il form online. La quota d’iscrizione complessiva per l’intero programma è di 10 euro. Info e programma www.siyogalaboratori.com

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-07-2015 alle 20:29 sul giornale del 07 luglio 2015 - 880 letture
In questo articolo si parla di attualità
L'indirizzo breve
https://vivere.me/alAK