Recanati: la carica dei 50 mila per i Giorni del Giovane Favoloso

3' di lettura 06/07/2015 - Rimarranno scolpite nella memoria dei recanatesi e delle migliaia di marchigiani e di visitatori arrivati da ogni parte d'Italia e non solo le giornate dedicate al giovane favoloso, promosse dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Amat, la collaborazione di commercianti, quartieri e mondo dell'associazionismo e il sostegno della Camera di Commercio e della Banca di Credito Cooperativo.

Entusiasmo e partecipazione hanno accompagnato ogni evento svoltosi sul colle, dalla standing ovation per il regista Mario Martone alla fila interminabile di fan che hanno voluto incontrare e complimentarsi con i vari Niccolò Fabi, Michele Placido, Moni Ovadia ed Erry De Luca che hanno animato gli eventi di piazza Giacomo Leopardi e al Colle dell'Infinito. Dalla tavolata interminabile di Montemorello con 400 commensali a sera alle carrozze in giro per la città', dalle biciclette d'epoca ed il grande fiocco azzurro di Porta Marina al verde elegante di Via Roma, dall'attivismo di Via Falleroni e Corso Persiani alle degustazioni di Copagri ogni angolo del centro storico si è attivato per celebrare il compleanno del suo grande poeta. Apprezzatissimi gli spettacoli con la musica della Sinfonietta Gigli, di Ars Live, della Fisorchestra Marchigiana e della Schola Cantorum e le rievocazioni storiche promosse da associazioni provenienti da tutta la regione con il Gran ballo dell'ottocento, gli sbandieratori e il gioco della palla con il bracciale.

Nella magia che si e' creata a Recanati e' capitato di prendersi una birra e chiacchierare con Niccolò Fabi, cenare con Michele Placido ed è successo anche che Erry De Luca, accompagnato dal Sindaco, sia andato a visitare la bottega del sarto Latini, suo grande estimatore. A chiudere le serate sono stati i fuochi d'artificio a ritmo di musica in Piazza Leopardi per uno spettacolo di rara bellezza ed eleganza che ha mandato in estasi il pubblico che quasi non finiva piu' di applaudire. Nelle quattro serate sono state circa 50 mila le presenze, alberghi e B & B senza piu' un posto libero per un evento mai verificatosi in citta'. "Siamo ancora emozionati per quello che e' avvenuto, una festa di popolo, di grande qualità, una festa vera, vissuta da tutti con trasporto ed impegno- racconta il Sindaco Francesco Fiordomo-. Il compleanno di Giacomo sara' un appuntamento fisso.

Ringrazio di cuore tutti i collaboratori del Comune, tecnici, operai, polizia locale, i numerosi uffici coinvolti ed in particolare l'assessore alle culture Rita Soccio. Ringrazio i vari comitati del centro storico, i commercianti, gli operatori di alberghi, ristoranti e bar, le associazioni, protezione civile e associazione nazionale Carabinieri, la croce gialla. E' stato un grande gioco di squadra, insieme abbiamo costruito un grande successo. Domenica, dopo i fuochi musicali, mi e' stata presentata una coppia di Pavia che visibilmente emozionata mi ha detto: Sindaco, qualche giorno fa siamo stati ad Expo', abbiamo girato da Dubai a Las Vegas, ma quello che abbiamo appena ammirato non ha niente a che spartire con l'albero della vita, e' di gran lunga superiore. Sara' stata l'emozione e il trasporto del momento ma ricevere un complimento del genere azzera la stanchezza e rende orgogliosi".








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-07-2015 alle 20:36 sul giornale del 07 luglio 2015 - 886 letture

In questo articolo si parla di attualità, recanati, Comune di Recanati

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/alAO





logoEV
logoEV