Potenza Picena: si è svolto l'evento-omaggio a Ferdinando Scarfiotti

1' di lettura 06/07/2015 - Si è svolto venerdì a Potenza Picena l'evento-omaggio allo scenografo Ferdinando Scarfiotti , presso l’Auditorium Sant’Agostino.

L’appuntamento, coordinato dall’organizzatore del Festival Stefano Cosimi, si è svolto alla presenza di alcuni familiari con l’intervento del presidente F.I.T.A Carmelo Pace, del filosofo Cesare Catà, della pittrice Anna Iskra Donati e dell’ufficiale dell’Aeronautica Militare Stefano Gensini. Il trio “PaPi and the Blonde” (tastiera, sax, voce) ha eseguito alcune musiche da film; voci recitanti della CFD hanno riproposto brani del libro “Nando forever”; le maschere e i costumi di ArtLine hanno ricordato alcuni momenti del film “Flash Gordon”. È stato infine proiettato un filmato sulla vita dello scenografo.

Nel 1988 Ferdinando Scarfiotti vinse il Premio Oscar, il Nastro d'argento e il David di Donatello per “L'ultimo imperatore” di Bernardo Bertolucci, per il quale realizzò anche le scenografie di “Ultimo tango a Parigi”, “Il conformista”, “Piccolo Buddha” e “Il tè nel deserto”. È stato anche scenografo di Luchino Visconti per “Morte a Venezia” vincendo il Nastro d'argento nel 1972, di Billy Wilder per “Che cosa è successo tra mio padre e tua madre?” e di Luca Ronconi, Barry Levinson, John Schlesinger, Brian De Palma, Warren Beatty.

L’evento dedicato a Ferdinando Scarfiotti ha inaugurato la quarta edizione del Festival Nazionale del Teatro Brillante “La Torre Che Ride” , sotto la guida del Direttore Artistico Paola Cosimi. La rassegna, in programma fino al 14 agosto, sarà riservata a lavori di genere comico-brillante e coinvolgerà compagnie non professioniste che operano sul territorio nazionale (pdf).








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-07-2015 alle 23:10 sul giornale del 07 luglio 2015 - 725 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/alA8





logoEV
logoEV