Caserma Vigili Urbani. L'Ass. Disabili in Italia sporge querela per l'ascensore murato

polizia municipale 2' di lettura 30/06/2015 - Si torna a parlare della situazione in cui versa la Caserma dei Vigili Urbani, i quali - dal momento in cui il Comune non ha rinnovato l'affitto per i locali interrati dello stabile in via Verga - sono costretti a parcheggiare le proprie auto in zona stadio e a cambiarsi nei corridoi, invece che negli appositi spogliatoi.

La situazione di precarietà, aveva rassicurato il Sindaco Corvatta, sarebbe terminata una volta che gli uffici sarebbero stati trasferiti in via Marinetti, ma ciò che non piace proprio ai cittadini è stata la scelta di murare l'ascensore che conduce dal piano terra ai garages e dal piano terra a quello superiore, dove appunto sono collocati gli uffici. Ciò ha reso inaccessibile negli ultimi tempi la Caserma alle persone anziane e disabili, o alle mamme con passeggino e a chi soffre di problemi di peso o di cardiopatie.

Il problema era stato segnalato anche dal Centro Informazioni - Ass. Disabili in Italia, che in una nota stampa congiunta al SULPL (Sindacato Unitario Lavoratori Polizia Locale), chiedeva di trasferire parte degli uffici al piano terra, in particolar modo il frot office, in modo da non creare fastidiose discriminazioni. Dunque l'Amministrazione Comunale aveva reso noto che entro fine giugno la Caserma sarebbe stata attiva nella nuova sede.

Al termine del mese di giugno, tuttavia, di sviluppi non se ne sono visti e l'Associazione civitanovese per la tutela dei diritti dei disabili, nella persona di Renè Ciampa, ha deciso di querelare il Comune di Civitanova Marche - o chi verrà identificato come autore dei disagi sopra esposti - per aver negato la parità di trattamento ai cittadini.

'Al 25 di giugno - dichiara Renè Ciampa - i lavori risultano ancora non terminati e, peraltro, nemmeno la vecchia sede è stata adibita all'accoglienza di coloro che palesano difficoltà ad accedere ai locali del primo piano, privo di accesso motorizzato. Non è possibile abbracciare la tesi dell'Amministrazione secondo la quale sarebbero i vigili ad andare incontro all'utenza, perchè anche in tal caso non ci sarebbe modo di ripararsi dalle interperie'.


di Arianna Baccani
redazione@viverecivitanova.it







Questo è un articolo pubblicato il 30-06-2015 alle 10:15 sul giornale del 01 luglio 2015 - 945 letture

In questo articolo si parla di cronaca, polizia municipale, polizia, civitanova, sede, ascensore, spogliatoi, articolo, Arianna Baccani, ascensore murato e piace a arianna04 Disabili_in_Italia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aliX





logoEV
logoEV